
I Campi Flegrei tremano. La terra non smette di tremare. La paura cresce. Mario Tozzi, geologo del Cnr, lancia un allarme grave. Una possibile eruzione potrebbe superare la distruzione di Pompei.
Leggi anche: Maltempo, anche oggi disagi enormi tra Toscana ed Emilia: allagamenti, strade bloccate – La diretta
Il supervulcano
Tozzi parla chiaro: «Sì, direi: decisamente». I Campi Flegrei sono un supervulcano. Hanno un potenziale distruttivo enorme. «Supervulcano significa un vulcano dalle potenzialità altamente distruttive di dimensioni cospicue».
Leggi anche: Social Campi Flegrei, lo scontro esplode: violenza tra manifestanti e polizia (Video)
Conseguenze devastanti
Una nuova Pompei? No, peggio. «La situazione potrebbe essere anche peggiore». Dipende dal tipo di eruzione. «Potrebbero essere molto più distruttive». La distruzione potrebbe coinvolgere tutta la Campania centrale.
La consapevolezza
La popolazione non si rende conto del pericolo. «Gli abitanti non si rendono proprio conto di vivere in un posto pericoloso». Bisogna pensare di andare a vivere altrove. «L’eruzione non sarà oggi, ma prima o poi ci sarà».
Le nubi ardenti
Un’eruzione scatena nubi ardenti. «Flussi di una specie di aerosol di polveri, ceneri, lapilli e vapore acqueo». Temperature altissime, velocità di 200 km/h. «Significa distruzione totale».
Nessun collegamento con la Puglia
Nessun collegamento con i terremoti in Puglia. «Si tratta di pura coincidenza». Eventi diversi, zone diverse. «Quelli dei Campi Flegrei sono terremoti di natura vulcanica, quelli della Puglia sono terremoti di natura tettonica».