Vai al contenuto

Guida autonoma, il test sulla Tesla solleva nuovi dubbi: ecco cosa fa con questo muro nel test di un ex ingegnere NASA

Pubblicato: 18/03/2025 16:59
Autopilot Tesla

Il sistema di guida autonoma Autopilot di Tesla torna a far parlare di sé, e non sono buone notizie. Questa tecnologia si affida esclusivamente alle telecamere per rilevare ostacoli e seguire il percorso. Ma è davvero sicuro? Questa è la domanda che si è posto l’ex ingegnere NASA e YouTuber Mark Rober, che ha deciso di testare il sistema con un esperimento sorprendente. Secondo quanto emerge dal suo video, Rober ha dipinto un muro con l’immagine di una strada libera, in stile Willy il Coyote. Il risultato? Beh, qui sta il problema. Scopriamo come ha reagito.
Leggi anche: Dormi col cellulare in carica vicino a te la notte? Perché non dovresti farlo più: i rischi per la tua salute e per la tua sicurezza

La Tesla, in modalità “guida autonoma“, non ha rilevato l’ostacolo e si è schiantata senza nemmeno tentare una frenata. Tesla ha eliminato sensori come il radar, che utilizza onde radio per misurare la distanza dagli oggetti, e il LIDAR, che sfrutta impulsi laser per creare mappe 3D dell’ambiente. Secondo Elon Musk, questi sistemi sono “stupidi, costosi e inutili”. Tuttavia, il test di Rober sul sistema di Autopilot Tesla solleva dubbi sull’affidabilità delle sole telecamere in situazioni di scarsa visibilità o illusioni ottiche. I risultati dell’esperimento pongono nuovi interrogativi sulla sicurezza delle vetture autonome basate esclusivamente sulla visione artificiale.
Leggi anche: Tesla nei guai, l’azienda ritira i veicoli: “rischi alti”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 20/03/2025 18:10

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure