
Il Comune di Roma, guidato dal sindaco Roberto Gualtieri, ha finanziato la kermesse organizzata sabato pomeriggio in piazza del Popolo. L’evento, promosso da Repubblica con Michele Serra come frontman, è stato inizialmente sostenuto da sindaci di centrosinistra e non solo, per poi essere abbracciato dal Pd e da altre sigle politiche nel nome dell’Europa.
Leggi anche: Heather Parisi contro la manifestazione di Roma: “Vecchioni, Jovanotti e Fazio privilegiati che non rappresentano gli italiani”
Leggi anche: Santoro da Giletti attacca la piazza pro Ue: “Ma avete sentito Vecchioni? Manco Valditara dice delle cog***nate così”
Oltre 270mila euro dal Comune per l’organizzazione
La manifestazione ha ricevuto un contributo economico dal Campidoglio, che ha coperto palco, logistica, sicurezza e servizi pubblici, per un totale di circa 270mila euro. La conferma è arrivata direttamente dall’entourage di Gualtieri, che ha dichiarato: «Sì, la manifestazione è stata pagata dal Comune».
Dal Campidoglio precisano che l’evento rientra nelle prerogative dell’Amministrazione e non aveva carattere politico, essendo stato promosso da più sindaci a sostegno dell’Unione europea. Tuttavia, né il Parlamento europeo né la Commissione Ue sono stati invitati, sollevando interrogativi sulla reale natura dell’iniziativa.
Scontro politico e spaccature interne
L’evento si è trasformato in un banco di prova per la segretaria dem Elly Schlein, mentre il Pd si è diviso sulla politica di difesa europea dopo il piano proposto da Ursula von der Leyen. In piazza si è vista una spaccatura simile: da una parte le bandiere ucraine, dall’altra quelle arcobaleno, simbolo di una posizione più pacifista.
Indagine della commissione Trasparenza
Il finanziamento dell’evento è ora al vaglio della commissione Trasparenza del Comune di Roma, guidata da Federico Rocca, che ha annunciato un accesso agli atti per chiarire nel dettaglio come siano stati spesi i fondi pubblici. Nel frattempo, dal Campidoglio si sottolinea che «nessuno degli ospiti intervenuti è stato pagato» e che l’organizzazione dell’evento, inclusi la pulizia della piazza affidata ad Ama e la gestione degli accrediti tramite Zetema srl, è avvenuta secondo le procedure ordinarie.