Vai al contenuto

Conte risponde stizzito alla giornalista di Quarta Repubblica: “Avete preso la velina di Fazzolari?”

Pubblicato: 25/03/2025 10:00
Conte giornalista Quarta Repubblica

Si infiamma il dibattito sulle spese per la difesa, con un duro botta e risposta tra Giuseppe Conte e una giornalista di Quarta Repubblica (Rete 4). Durante un’intervista, il leader del Movimento 5 Stelle ha interrotto la domanda con una battuta sprezzante, alludendo a una presunta regia del governo nel porre determinati quesiti alla stampa: “Avete preso la velina di Fazzolari?”, ha dichiarato, riferendosi al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari.
Leggi anche: Lavinia Orefici, chi è la giornalista che ha fatto infuriare Prodi: età, lavoro, genitori famosi e vita privata
Leggi anche: Prodi strattona una giornalista, Feltri lo attacca: “Si è rotto, si tolga dai piedi”

Il nervosismo di Conte sulle spese militari

La giornalista ha tentato di incalzare Conte con un’analisi sulle scelte di spesa del suo governo, ricordando le risorse stanziate quando era premier. Il leader pentastellato, camminando a passo svelto, l’ha interrotta prima ancora che potesse concludere la domanda. Il riferimento a Fazzolari è stato letto come un’accusa velata ai giornalisti di essere pilotati da Palazzo Chigi per mettere in difficoltà le opposizioni.

Il dibattito in studio: le spese per la difesa sono necessarie?

L’episodio è stato commentato in diretta da Nicola Porro, che ha criticato l’atteggiamento di Conte: “A Conte non piace la domanda e così ci dà dei servi del governo”. A entrare nel merito della questione è stato poi Pigi Battista, che ha replicato al deputato M5S Riccardo Ricciardi, contrario all’aumento delle spese militari. “Era giusto aumentare le spese per la difesa? Un Paese si deve difendere oppure no? Altrimenti aboliamo direttamente l’esercito”, ha chiosato Battista, mettendo in evidenza il tema centrale della discussione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/03/2025 10:28

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure