
Le tensioni politiche attorno al Manifesto di Ventotene hanno acceso un duro confronto tra l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi e la giornalista di Quarta Repubblica (Mediaset), Lavinia Orefici. Durante un evento a Roma, la giornalista ha posto una domanda sull’interpretazione del manifesto, scatenando la reazione furiosa di Prodi, che secondo Orefici sarebbe arrivato persino a tirarle i capelli dopo un acceso botta e risposta.
Leggi anche: Prodi tira i capelli alla giornalista, Enrico Letta lancia l’hashtag: “Io sto con Romano”
Leggi anche: Conte risponde stizzito alla giornalista di Quarta Repubblica: “Avete preso la velina di Fazzolari?”
Lo scontro sulla proprietà privata
L’episodio è avvenuto a margine della presentazione di un libro. Orefici ha chiesto all’ex premier un commento su un passaggio del Manifesto di Ventotene, in particolare quello relativo alla proprietà privata. La risposta di Prodi è stata immediata e stizzita: “Ma che cavolo mi chiede? Io ho mai detto una cosa del genere?”
La giornalista ha replicato spiegando che si trattava di un passaggio del manifesto. A quel punto, Prodi ha ribattuto con toni sempre più accesi: “Ma lo so benissimo, signora, mi creda, non sono mica un bambino. Ma era nel ’41, gente messa in prigione dai fascisti. Cosa pensavano, secondo lei? Al trattato di… all’articolo secondo della Costituzione? Ma dico: il senso della storia ce l’ha lei o no?”
Quando Orefici ha insistito per avere un chiarimento, Prodi ha alzato ulteriormente il tono, paragonando la domanda a un esercizio di strumentalizzazione politica: “Vabbè, lei cita… Io allora cito un verso di Maometto e lei mi dice ‘cosa ne pensa di Maometto?’. Ma dai, su. Questo è far politica in un modo volgare.”
Chi è Lavinia Orefici
Lavinia Orefici, nata ad Arona nel 1986, è una giornalista televisiva con un’esperienza consolidata nel settore. Ha lavorato per Sky Tg24 e diMartedì (La7) prima di approdare, nel 2016, a Mediaset, dove si occupa principalmente di attualità e dinastie reali.
Tra i suoi lavori più noti, il documentario “The Queen – la favola” (2022), dedicato ai 70 anni di regno della regina Elisabetta II, e i libri “Elisabetta II dalla A alla Z” (2020) e “Diana, la principessa del popolo” (2021). Figlia della storica inviata di La Vita in Diretta, Antonella Delprino, e del giornalista Oscar Orefici, scomparso nel 2014, mantiene un profilo molto riservato sulla sua vita privata.