Vai al contenuto

Adriano Sofri attacca Marco Travaglio: “Cari ospiti di Gruber, ribellatevi alle sue falsità sull’Ucraina”

Pubblicato: 27/03/2025 10:39
Adriano Sofri Travaglio Gruber

Adriano Sofri è lo scrittore, ex leader di Lotta Continua, condannato in via definitiva a 22 anni di carcere quale mandante dell’omicidio del commissario di polizia Luigi Calabresi, avvenuto nel 1972. Come esecutori materiali furono invece condannati i due militanti dell’organizzazione Leonardo Marino e Ovidio Bonpressi. Oggi Sofri, tra le altre cose, è anche una prestigiosa firma del quotidiano Il Foglio. Ed è proprio da queste colonne che decide di scrivere un editoriale di fuoco contro il collega Marco Travaglio. La reazione dei social però è furiosa.
Leggi anche: Otto e Mezzo, “rissa” fra Travaglio e Severgnini su Putin e l’Ucraina
Leggi anche: Travaglio attacca Macron e Starmer: “Soldati europei in Ucraina? Due uomini disperati”

L’appello di Sofri contro Travaglio scatena i social

Cari ospiti di Gruber, ribellatevi alle falsità di Travaglio sull’Ucraina”, scrive Adriano Sofri sul quotidiano diretto da Claudio Cerasa. Ma i commenti che suscita sono quasi tutti di segno negativo. Travaglio è cattivo, Adriano Sofri che chiede a Lilli Gruber di “ribellarsi alle sue falsità” e di isolarlo invece è buono. Donzelli può dare impunemente del pezzo di merda a un giornalista del Fatto perché sa che sul Fatto tutti possono sparare ad alzo zero senza conseguenze”, scrive ad esempio qualcuno.

Ma il pistolotto sulla legalità dei fatti ce lo fa Adriano Sofri? Il mandante dell’assassinio del commissario Luigi Calabresi mente da 50anni e viene a dirci cosa è giusto e cosa non lo è. Signora mia di questo passo non oso immaginare dove finiremo. Spero lontano da Sofri”, attacca un altro. “Una delle cose più incomprensibili della scena giornalistica italiana è il rilievo dato alle opinioni di Adriano Sofri”, si domanda polemico un altro ancora.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/03/2025 11:57

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure