Vai al contenuto

Le Pen condannata, Ilaria Salis esulta: “Quelli dell’estrema destra sono i primi a rubare”. Esplode la polemica

Pubblicato: 01/04/2025 14:42
Le Pen condannata Ilaria Salis

L’europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, Ilaria Salis, ha rivolto pesanti accuse a Marine Le Pen dopo la condanna della leader del Rassemblement National. Il tribunale di Parigi ha giudicato Le Pen colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici, infliggendole quattro anni di prigione, di cui due con la condizionale e due con il braccialetto elettronico, oltre a cinque anni di ineleggibilità con applicazione immediata.
Leggi anche: Le Pen condannata, la reazione di Laura Boldrini: “Ha sempre disprezzato l’Ue ma intanto ne usava i fondi in modo illecito”
Leggi anche: Le Pen condannata, Corrado Augias taglia corto: “Se c’è un reato va punito, Mi sembra una cosa così normale, o sono io?”
Leggi anche: Ilaria Salis teme di perdere l’immunità: “L’estradizione in Ungheria di Gino Arzaj sarebbe un gravissimo precedente”

Il commento di Ilaria Salis

Salis ha commentato la sentenza su X con un post diretto: “Come sempre si presentano come gli onesti salvatori della patria, ma sono i primi a rubare dalle tasche della gente. L’estrema destra è la solita truffa, politica ed economica!”. Un’affermazione che ha scatenato una valanga di reazioni sui social.

Le critiche del web

Molti utenti hanno contestato le parole della parlamentare, ricordandole il suo passato. Tra i commenti più frequenti, c’è chi sottolinea la sua vicenda giudiziaria in Ungheria, dove è stata arrestata con l’accusa di aver aggredito dei neonazisti, e chi le rinfaccia il presunto debito nei confronti dell’Aler, legato all’occupazione abusiva di una casa popolare a Milano.

“Scusa Ilaria Salis, a proposito, ci sarebbero quei 90.000 euro da saldare all’Aler“, ha scritto un utente, pubblicando documenti relativi alla controversia. Un altro commenta: “Che coraggio. Vorrei averla io nella vita la sua faccia tosta”. E ancora: “Detto da una che si è fatta candidare per evitare un processo e ora vive a carico dei contribuenti”. Le polemiche non sembrano destinate a placarsi, mentre il dibattito politico continua ad infiammarsi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/04/2025 14:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure