
Nella notte tra il 9 e il 10 aprile 2025, alle ore 1:45, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 nelle vicinanze della Costa Garganica, in provincia di Foggia, Puglia. L’epicentro del sisma è stato localizzato a una profondità di 6 chilometri. La scossa ha colpito una zona a 28 km da San Severo, a 52 km da Manfredonia e a 53 km da Foggia.
Comuni vicini all’epicentro
Il terremoto è stato avvertito nelle aree limitrofe all’epicentro. I comuni che si trovano entro 20 km dall’area interessata includono: Lesina a 11 km, San Nicandro Garganico a 14 km, Poggio Imperiale a 15 km, e Apricena a 17 km.
Un’altra scossa è stata registrata nella stessa notte, alle ore 3:33, vicino alla Costa Calabra nord-occidentale, in provincia di Cosenza, con una magnitudo di 2.4 e un ipocentro a 56 km di profondità. Il terremoto è stato localizzato a 28 km da Cosenza e a 35 km da Lamezia Terme.
Comuni vicino all’epicentro in Calabria
La scossa di magnitudo 2.4, registrata sempre il 9 aprile 2025, ha avuto un impatto sui comuni situati nei dintorni dell’epicentro, tutti in provincia di Cosenza. I comuni più vicini sono: Belmonte Calabro e Amantea a 8 km, Longobardi a 10 km, San Pietro in Amantea e Fiumefreddo Bruzio a 11 km, e Lago e Serra d’Aiello a 14 km.