Vai al contenuto

Maltempo Italia, trovati i corpi di padre e figlio: volevano prestare soccorso. Crollato un ponte

Pubblicato: 18/04/2025 11:17

Ritrovato senza vita uno dei due dispersi, padre e figlio, travolti dalla piena dopo essere precipitati con l’auto in una voragine. Vigili del fuoco al lavoro per il recupero. In Versilia frane isolano 1500 persone. Decine di sfollati in Piemonte. A Valdagno si è aperta una voragine che ha causato il crollo di un ponte. Gravi allagamenti nella Valle dell’Agno. L’ondata di maltempo stanotte ha provocato una frana a Trento, nel quartiere San Martino. Lo smottamento ha interessato un’abitazione. In via precauzionale sono state evacuate 14 persone per garantire lo svolgimento delle operazioni. Ritrovati i corpi di padre e figlio dispersi: si erano messi in macchina per aiutare i concittadini.

13.10 – Crollato un ponte nel vicentino
Era un vecchio ponte, parallelo a quello principale, quello crollato lungo il torrente Agno a Ponte dei Nori (Vicenza), dove sono morti padre e figlio. Lo ha precisato il presidente del Veneto Luca Zaia assieme all’assessore alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin.
La strada provinciale “è agibile – ha aggiunto Bottacin – e non è stata mai chiusa. Il ponte era vicino circa 30 metri, ed era rimasto dopo la costruzione di quello nuovo”.

12.25 – Padre e figlio morti volevano prestare soccorso
Si erano messi in auto per andare a cercare concittadini che potessero avere bisogno di aiuto e sono rimasti vittime del maltempo. I corpi di Francesco Nardon, 33 anni, e si suo padre Leone Francesco, 65, sono stati recuperati dopo che la loro auto era finita in una voragine nel Vicentino.

11.42 – Allerta rossa nel parmense fino a mezzanotte
Nelle province Parma e a Piacenza è scattata dalla mezzanotte di oggi a quella di domani è stata disposta un’allerta rossa per le piene dei fiumi, allerta gialla nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna.

10:50
Il Ticino sta esondando a Pavia, il Po continua a crescere
Il Ticino sta esondando nella zona del Borgo Basso a Pavia. 
Questa mattina alle 8 era già oltre i 2,80 metri sopra lo zero. Sale ancora il Po. Al ponte della Becca, punto di confluenza dei due fiumi, il Po continua a crescere. Sta lentamente scendendo, invece, il livello del Sesia.

10:45
Frana a Trento: 14 evacuati

L’ondata di maltempo stanotte ha provocato una frana a Trento, nel quartiere San Martino. Lo smottamento ha interessato un’abitazione. In via precauzionale sono state evacuate 14 persone per garantire lo svolgimento delle operazioni di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco. Non si registrano feriti, ma la circolazione è bloccata.

10:40 – Dispersi: il corpo senza vita è di Leone Francesco Nardon
È stato identificato il corpo recuperato nel bacino di laminazione di Trissino: si tratta di Leone Francesco Nardon, 64 anni, che avrebbe compiuto 65 il prossimo 17 settembre. Il figlio Francesco, 33 anni, è ancora disperso. I due si trovavano a bordo di una Fiat Ulisse, rinvenuta poco dopo, e secondo le prime ipotesi erano diretti in Comune per offrire il loro aiuto come volontari dopo i primi allagamenti segnalati nelle cantine e nei locali interrati di Valdagno, in seguito al violento temporale di giovedì sera.

10:15 Dispersi: l’auto ritrovata 6 chilometri più a valle
Il corpo senza vita è stato rinvenuto a chilometri di distanza dal punto dell’incidente. A far scattare l’allarme sono stati i familiari, preoccupati per il mancato rientro dei due uomini. Le telecamere di sorveglianza hanno documentato l’attimo in cui il veicolo è stato inghiottito da una voragine apertasi nella sede stradale a Valdagno. I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte. Il veicolo è stato individuato nella zona di Cornedo, circa sei chilometri più a monte del bacino dove è stato ritrovato il corpo. I due erano noti come volontari attivi in zona.

09:34 Zaia: «Situazione critica»
«Le intense precipitazioni nella Pedemontana e nell’Ovest Vicentino hanno causato crolli arginali nella Valle dell’Agno», ha dichiarato il presidente del Veneto, Luca Zaia. «A Valdagno è crollata la rotatoria a Ponte dei Nori, creando una voragine. Chiuso anche il ponte sull’Agno a Brogliano. Nella notte sono state aperte le casse di espansione di Montebello e Caldogno». Zaia ha ringraziato i soccorritori, aggiungendo: «La situazione resta critica, ma non si registrano famiglie sfollate».

09:30 Ritrovato senza vita uno dei due dispersi
Il corpo di uno dei due uomini è stato recuperato verso le 9:20 nel bacino di laminazione di Trissino. Secondo la prefettura, «i bacini di laminazione, utilizzati per contenere le piene, hanno purtroppo anche trascinato uno dei dispersi dell’auto caduta nella buca a Valdagno».

09:10 Vigili del fuoco: i dispersi inghiottiti da una voragine
«Le ricerche sono in corso senza sosta dalle 2 del mattino», comunicano i vigili del fuoco. «L’auto è caduta in una voragine apertasi in via Terragli a Valdagno. Sono attive squadre a terra, sommozzatori, droni e l’elicottero Drago».

08:55Frana a Recoaro, danni diffusi
A Valdagno si è aperta una voragine che ha causato il crollo di un ponte. Gravi allagamenti nella Valle dell’Agno, oltre 100 interventi, anche all’ospedale. Frane a Recoaro, grandine su Trissino. Attivati i bacini di Montebello e Caldogno.

08:15 L’appello del sindaco: «Non andate sugli argini»
Il sindaco di Trissino, Davide Faccio, lancia un monito su Facebook: «Chiuse tutte le ciclabili e gli argini dell’Agno. Non passate, potrebbero esserci crolli improvvisi. Evitate la zona del bacino di laminazione».

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/04/2025 13:24

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure