Vai al contenuto

Le parole di Giorgia Meloni su Papa Francesco: “Ti metteva a nudo l’anima”

Pubblicato: 23/04/2025 17:41

Un legame profondo e autentico, fatto di parole sincere e momenti di ascolto vero: è con queste parole che la premier ha voluto rendere omaggio alla figura del Pontefice scomparso, durante una commemorazione ufficiale tenutasi alla Camera dei Deputati. Nel suo intervento, ha voluto condividere l’esperienza personale vissuta accanto al Papa, che ha descritto come «un uomo capace di guardarti dentro».

«Ho avuto un rapporto personale forte e sincero con lui – ha raccontato – che mi ha permesso di capire il suo modo di vivere e interpretare il pontificato. Quando parlavi con lui, le barriere semplicemente non esistevano. Non creava distanze, ti metteva completamente a tuo agio. Con lui potevi aprirti, senza filtri, senza timore di essere giudicato». E ancora: «Poteva vedere la tua anima, metterla a nudo. Voleva ascoltarti davvero, come se volesse dirti: io ci sono per te».

La premier ha sottolineato come questa presenza autentica e umana del Papa fosse in grado di far sentire ogni interlocutore importante, speciale, unico. «Ti faceva sentire prezioso, perché unico e irripetibile. Sarò sempre grata per il tempo condiviso, per i suoi consigli, tra cui uno in particolare: non perda mai il senso dell’umorismo. Anche questo aveva un significato profondo. La sua allegria era un insegnamento per la vita».

Durante il suo discorso, ha ricordato anche il valore pubblico e spirituale del pontificato, sottolineando come Papa Francesco sia stato, e resterà nella memoria collettiva, “il Papa della gente”. «Ha adempiuto alla sua missione fino all’ultimo – ha affermato –. Diceva sempre che non bisogna andare controcorrente se per fare una cosa buona. I suoi appelli alla pace rappresentano per noi un monito alla responsabilità».

Un ritratto commosso e sincero, che unisce il ricordo personale al riconoscimento istituzionale per una figura che ha segnato un’epoca. Le parole della premier Giorgia Meloni si sono così unite a quelle di molti altri nel salutare Papa Francesco, con rispetto e gratitudine.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure