
Un incidente ha coinvolto le Frecce Tricolori nel pomeriggio di oggi a Pantelleria, subito dopo l’esibizione acrobatica. Uno degli aerei della pattuglia dell’Aeronautica militare è finito fuori pista durante l’atterraggio, facendo scattare l’allarme nello scalo aeroportuale dell’isola. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente: sul posto vigili del fuoco e sanitari del 118 hanno prestato aiuto al pilota coinvolto.

In totale, tre velivoli risultano danneggiati. Uno ha perso una ruota finendo su un dislivello erboso, un altro ha riportato danni all’ala, mentre un terzo è stato costretto a un atterraggio di emergenza. Un pilota è stato trasportato in ospedale con una sospetta frattura agli arti inferiori, ma le sue condizioni non sarebbero gravi.
L’incidente è avvenuto nel contesto dell’apertura al pubblico della base militare di Pantelleria, dove si svolgeva un evento con visita all’hangar «Nervi» e lo show delle Frecce Tricolori previsto alle 14.30. Secondo le prime ipotesi, lo scontro potrebbe essere stato causato da un bird strike o da un contatto in volo tra due aerei della formazione. In particolare, sembra che il terzo gregario destro abbia avuto problemi in fase di rientro.

Un video pubblicato da Pantelleria Experience mostra il momento in cui la pattuglia acrobatica si divide in volo: dieci aerei salgono in verticale per poi separarsi, con uno dei gruppi – quello di destra, composto da quattro velivoli – che sembra eseguire una manovra rovesciata durante la quale un aereo tocca un altro con l’ala. Il contatto potrebbe aver innescato la dinamica dell’incidente.
Nonostante l’urto, i piloti sono riusciti a riportare a terra i loro aerei, evitando conseguenze ben più gravi. Uno dei velivoli, però, è finito fuori pista e si è fermato su una scarpata erbosa, rendendo necessario l’intervento dei soccorsi. Le immagini del video confermano la difficoltà della manovra e la prontezza dei piloti nel gestire la situazione.
«Doveva essere una giornata di festa per Pantelleria», ha dichiarato il sindaco Fabrizio D’Ancona. «I piloti sono stati bravissimi a portare a terra i mezzi. Nessun ferito tra il pubblico, e lo scalo è stato riaperto poco dopo l’incidente». Il primo cittadino ha sottolineato che solo l’analisi delle scatole nere potrà chiarire l’esatta dinamica dello scontro in volo, mentre alcuni spettatori avrebbero notato il contatto durante le acrobazie.