Vai al contenuto

Le città italiane con l’acqua del rubinetto più inquinata: “Non bevetela!”

Pubblicato: 09/05/2025 11:09
città con acqua inquinata

L’inquinamento ambientale rappresenta una delle principali emergenze del nostro tempo, e l’Italia è oggi alle prese con un grave problema legato alla qualità dell’acqua potabile. Ma quali sono le città con l’acqua inquinata che se la passano peggio? Secondo una recente indagine condotta da Greenpeace Italia, è stata rilevata un’elevata concentrazione di PFAS (sostanze perfluoroalchiliche), noti anche come “inquinanti eterni”, all’interno della rete idrica nazionale. I PFAS sono composti chimici di origine industriale, largamente utilizzati in prodotti di uso quotidiano, che tendono ad accumularsi nell’acqua, nell’aria e nelle piante, con effetti dannosi sulla salute umana e sull’ambiente. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che l’esposizione prolungata ai PFAS può causare: aumento del colesterolo nel sangue, danni al fegato e alla tiroide, indebolimento del sistema immunitario, maggiore incidenza di alcuni tipi di tumori.
Leggi anche: Bollette sbagliate, Enel deve risarcire i clienti: a chi tocca il rimborso e come ottenerlo

I risultati dello studio “Acque senza veleni” di Greenpeace

Tra l’autunno del 2024 e l’inizio del 2025, Greenpeace ha prelevato 260 campioni di acqua da diverse regioni italiane. I risultati sono stati scioccanti: il 79% dei campioni analizzati è risultato contaminato da PFAS. Nel dettaglio: Il PFOA (acido perfluoroottanoico), noto per la sua pericolosità, è stato trovato nel 47% dei campioni; il TFA (acido trifluoroacetico) è emerso nel 40% dei casi; il PFOS (acido perfluoroottansulfonico), classificato nel 2023 dall’OMS come “possibilmente cancerogeno per l’uomo”, è stato rilevato in circa il 25% delle provette. I dati raccolti hanno evidenziato criticità diffuse in tutta Italia, ma alcune città si sono distinte per i livelli particolarmente elevati di contaminazione. Ecco la top 5 dei comuni più colpiti.

Le 5 città italiane con l’acqua più inquinata da PFAS

Ecco l’elenco delle 5 città italiane con l’acqua più inquinata:
1) Bussoleno (TO) – Comune con la più alta concentrazione di PFOA tra tutti i campioni analizzati.
2) Castellazzo Bormida (AL) – Tra le città con il maggior tasso di TFA.
3) Ferrara (FE) – Alti livelli di contaminazione da TFA.
4) Novara (NO) – Anche qui è stato registrato un significativo valore di TFA.
5) Milano (MI) – La città ha fatto registrare la più alta presenza di PFOS, vietato a livello internazionale dal 2001. In particolare, le concentrazioni più alte sono state rilevate in Via delle Forze Armate, Villa Litta e Via Padova.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure