Vai al contenuto

Lorenzo Bonicelli caduto dagli anelli: la notizia è appena arrivata

Pubblicato: 07/08/2025 21:02
lorenzo bonicelli come sta

Il ginnasta italiano Lorenzo Bonicelli, vittima di un infortunio il 23 luglio scorso, è stato finalmente trasferito dall’ospedale universitario di Essen in Germania all’Ospedale Niguarda di Milano. L’operazione, coordinata dal medico federale Andrea Ferretti, è stata complessa ma si è svolta senza intoppi.

Un’aeroambulanza ha trasportato il ginnasta dall’aeroporto di Innsbruck, con il viaggio che si è concluso nel pomeriggio. Bonicelli ha affrontato bene il trasferimento, rimanendo vigile e con la sua famiglia e la fidanzata al suo fianco.

Il delicato trasferimento

La nota della Federginnastica ha fornito dettagli precisi sul delicato trasferimento. L’intera operazione ha richiesto una meticolosa organizzazione. Il medico federale Andrea Ferretti è tornato in Germania per coordinare le procedure di imbarco. L’aeroambulanza è decollata da Innsbruck intorno alle 8 del mattino e, dopo diverse ore di volo, è atterrata a Milano. Bonicelli è stato poi trasferito al reparto di neurochirurgia del Niguarda. La sua capacità di rimanere vigile durante tutto il viaggio è un segnale incoraggiante del suo stato di salute e della sua resilienza.

L’arrivo a Milano segna per Bonicelli un momento di grande importanza. Ora che è più vicino al centro tecnico di Seveso, ai suoi allenatori Paolo Quarto, Pamela Cauli e Pietro Spreafico, sentirà ancora più forte il calore e l’affetto di tutti coloro che lo hanno sostenuto in questo difficile periodo. Pur non essendo ancora nella sua Lecco, dove ha mosso i primi passi nella Ghislanzoni GAL, la vicinanza a casa gli darà sicuramente una spinta in più. La nota si conclude con un caloroso “Bentornato Bonni!”, un messaggio che esprime l’affetto di un’intera comunità che non lo ha mai lasciato solo, inclusi i suoi compagni di squadra Riccardo Villa e Nicolò Vannucchi e il tecnico Roberto Germani, che erano con lui in Germania al momento dell’incidente.

La rete di supporto e i ringraziamenti

La Federazione Ginnastica d’Italia ha voluto esprimere profonda gratitudine a tutti coloro che hanno assistito Lorenzo Bonicelli fin dal primo momento. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla FederCusi e al suo medico, dottor Filippo Ferrari, per aver gestito le prime e difficilissime fasi subito dopo l’incidente. La FGI ha anche ringraziato il neurochirurgo tedesco dottor Laurèl Rauschenbach e la sua équipe per la competenza e l’amorevolezza dimostrata nell’assistere l’atleta. La Federazione ha sottolineato anche l’importanza del supporto offerto dal dottor Giuseppe Sechi, direttore sanitario del Niguarda, per aver prontamente offerto un posto a Bonicelli. Anche il personale di terra e di volo dell’aeroambulanza è stato definito come un vero e proprio “angelo” per la professionalità dimostrata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/08/2025 21:42

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure