
Il mondo della televisione britannica piange la scomparsa di Patrick Murray, volto amatissimo della sitcom cult “Only Fools and Horses”. L’attore, che con la sua ironia e spontaneità aveva conquistato milioni di spettatori, si è spento all’età di 68 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. La notizia ha commosso profondamente fan e colleghi, che lo ricordano come un uomo capace di far ridere anche nei momenti più difficili.
Con la sua comicità genuina e un carisma inconfondibile, Murray aveva saputo incarnare lo spirito più autentico della commedia inglese, diventando una presenza familiare nelle case di milioni di persone.
Il volto amato della tv inglese
Nato a Londra nel dicembre del 1956, Patrick Murray aveva mostrato fin da giovane una naturale inclinazione per la recitazione. Negli anni Ottanta e Novanta aveva partecipato a diverse produzioni cinematografiche e televisive, tra cui The Firm e Curse of the Pink Panther, confermando un talento versatile e una presenza scenica unica. Anche dopo essersi allontanato dai riflettori, il suo nome restava legato con affetto al periodo d’oro della comicità britannica.
Il successo planetario arrivò grazie al ruolo di Mickey Pearce nella serie della BBC “Only Fools and Horses”, dove interpretava un giovane commerciante di mercato dalla parlantina brillante e dall’atteggiamento spavaldo. Un personaggio diventato iconico, simbolo di un’epoca televisiva fatta di semplicità, ironia e risate spontanee.

La battaglia contro la malattia
Nel 2021 Murray aveva raccontato pubblicamente la sua lotta contro il cancro. I medici gli avevano asportato un tumore al polmone e, successivamente, un altro al fegato. Nonostante la diagnosi severa, aveva affrontato la malattia con un coraggio straordinario e una dose di ottimismo che aveva commosso i suoi fan.
L’attore aveva condiviso sui social i momenti difficili delle cure, parlando apertamente della chemioembolizzazione arteriosa transcatetere (TACE), un trattamento mirato per limitare l’afflusso di sangue al tumore, e della rimozione di metà del fegato. I suoi messaggi, sempre accompagnati da un sorriso, erano diventati un simbolo di forza e speranza.

Un addio che lascia il segno
Patrick Murray si è spento il 29 settembre 2025, lasciando un vuoto profondo nel mondo dello spettacolo. I tributi arrivati da colleghi, amici e fan sono stati innumerevoli: tutti hanno ricordato il suo spirito allegro, la gentilezza e la capacità di far ridere con naturalezza. Un attore che ha fatto della semplicità la sua forza e che resterà per sempre nel cuore del pubblico.
La sua eredità artistica continuerà a vivere attraverso i suoi personaggi e le risate che ha regalato. Patrick Murray non era solo un interprete, ma un pezzo di storia della televisione britannica, quella che sapeva unire ironia, umanità e verità.

