Vai al contenuto

Ilaria Salis, nuova bufera per la foto contro Giorgia Meloni: “Ciao povery” scatena le polemiche

Pubblicato: 15/10/2025 19:16

Non si placa la scia di polemiche intorno a Ilaria Salis, tornata al centro del dibattito politico dopo un nuovo post sui social. L’eurodeputata di Avs, reduce dalle settimane in cui è stata confermata la sua immunità parlamentare, ha condiviso un’immagine che ha subito fatto discutere, prendendo di mira la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

La foto, accompagnata dalla scritta ironica “Ciao povery”, mostra la premier sorridente mentre suona un campanellino. Un’immagine che la Salis ha pubblicato per denunciare, a suo dire, la drammatica condizione di povertà in cui versano milioni di italiani. «Il governo dei record. E infatti è record di povertà, lo certifica l’Istat», ha scritto l’eurodeputata. «Dietro la coltre di propaganda meloniana, secondo cui va sempre tutto benissimo, la realtà è drammatica: oltre 5,7 milioni di persone vivono in povertà assoluta, l’8,4% delle famiglie italiane. Quasi il 10% della popolazione residente».

I dati citati dalla Salis arrivano dal rapporto Istat 2024, che fotografa un’Italia sempre più spaccata: 2,2 milioni di famiglie non riescono a coprire neppure i bisogni essenziali come mangiare, curarsi o riscaldarsi. «Numeri allucinanti, vergognosi. La lotta di classe non è finita, la stanno vincendo i ricchi. È ora di redistribuire la ricchezza! #TaxTheRich», ha aggiunto la parlamentare nel suo post.

L’immagine e le parole hanno scatenato una pioggia di reazioni. Da un lato, chi ha condiviso il messaggio della Salis parlando di “denuncia sociale legittima”; dall’altro, chi l’ha accusata di mancanza di rispetto istituzionale, ritenendo “offensiva” la foto contro la premier. Alcuni utenti e commentatori politici le hanno rimproverato anche di non aver speso una parola sul recente dramma di Castel d’Azzano, dove tre carabinieri sono morti durante uno sgombero.

Ancora una volta, attorno al nome di Ilaria Salis, il confine tra attivismo politico e provocazione si fa sottile. E il suo post, nato per criticare le disuguaglianze, si è trasformato in un nuovo terreno di scontro tra maggioranza e opposizione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure