Vai al contenuto

Sanremo 2026, ora è ufficiale: i cantanti in gara e le regole, tutte le novità

Pubblicato: 16/10/2025 13:22
Sanremo 2026 regole novità

È stato pubblicato oggi, giovedì 16 ottobre, il regolamento ufficiale del Festival di Sanremo 2026, che andrà in onda su Rai1 dal 24 al 28 febbraio. Si tratta del quinto anno consecutivo con Carlo Conti alla guida della manifestazione, in veste di conduttore e direttore artistico, e le novità rispetto alla passata edizione sono poche ma significative, soprattutto per quanto riguarda la gestione della categoria delle Nuove Proposte.
Leggi anche: “La lista dei big”. Sanremo 2026, svelati i nomi scelti da Carlo Conti: chi c’è e chi resta fuori

Il documento conferma molti degli elementi già sperimentati negli ultimi anni, consolidando una formula ormai familiare per il pubblico, ma introduce anche alcune modifiche strutturali nelle modalità di accesso e nella gestione del voto.

Ventisei big in gara e quattro nuove proposte

Saranno 26 i big in gara sul palco dell’Ariston nel corso della prossima edizione. A questi si aggiungeranno quattro artisti emergenti che andranno a comporre la categoria Nuove Proposte. Due saranno scelti attraverso il concorso Area Sanremo, mentre gli altri due accederanno alla gara al termine della finale di Sanremo Giovani, in programma il 14 dicembre su Rai1.

I giovani in gara affronteranno una fase eliminatoria strutturata a sfide dirette, con la possibilità di accedere fino alla terza serata del Festival, dove sarà decretato il vincitore assoluto della categoria Nuove Proposte.

Le tre giurie e le modalità di voto

Anche per l’edizione 2026 saranno tre le giurie chiamate a votare gli artisti in gara. Il televoto del pubblico avrà un peso del 34%, mentre la giuria della sala stampa, tv e web e quella delle radio conteranno ciascuna per il 33%.

Nel corso delle diverse serate, il peso delle giurie sarà distribuito in modo differente. Nella prima serata si esibiranno tutti i 26 big, con votazione affidata esclusivamente alla giuria della sala stampa, tv e web. Nella seconda serata, invece, saliranno sul palco 13 big, e il voto sarà suddiviso equamente tra televoto e giuria delle radio.

Sfide dirette per i giovani e finale dedicata

Per quanto riguarda la categoria Nuove Proposte, il meccanismo sarà articolato in sfide a coppie. Nella prima e seconda serata, i quattro giovani si esibiranno in due confronti diretti, e i vincitori delle sfide accederanno alla terza serata. Qui si affronteranno nella sfida finale, con giudizio espresso da tutte e tre le giurie. L’artista più votato sarà proclamato vincitore della categoria.

Questa modalità punta a dare maggiore visibilità ai giovani, pur mantenendo la gara dei big come fulcro centrale dell’evento.

Carlo Conti Sanremo 2026

Cover il venerdì, ma senza influire sul risultato finale

Confermata anche per il 2026 la tanto attesa serata delle cover, che si svolgerà come di consueto il venerdì. Ogni big sarà affiancato da un ospite musicale per reinterpretare un brano italiano o internazionale già edito.

Tuttavia, anche quest’anno, il risultato delle esibizioni non influirà sulla classifica finale del Festival. Le performance saranno comunque votate dalle tre giurie, in un contesto che privilegia lo spettacolo e la celebrazione della musica più che la competizione.

Finalissima a cinque per decretare il vincitore

La serata conclusiva del Festival di Sanremo 2026, in programma sabato 28 febbraio, vedrà l’esibizione di tutti i 26 big in gara. Le votazioni delle tre giurie si sommeranno a quelle delle serate precedenti – escluse quelle del venerdì – per formare una classifica generale.

Le prime cinque canzoni classificate accederanno alla finalissima, che prevede una nuova esibizione e una nuova votazione. Sarà quest’ultima a determinare il vincitore della 76ª edizione del Festival della Canzone Italiana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure