
Il brusio pacato delle prime ore del mattino è stato squarciato da un momento di pura e inattesa magia. Intorno alle 7.30, l’aria in un piccolo e frequentato esercizio commerciale si è fatta densa di un’emozione indescrivibile, quella che ti afferra alla gola e ti toglie il respiro. Una donna, una cliente discreta e assidua che si concede di tanto in tanto un piccolo azzardo, ha tenuto tra le mani un semplice tagliando, un pezzetto di carta che, in un istante, ha completamente riscritto il suo futuro.
Gli occhi, prima curiosi, si sono fatti increduli, poi lucidi. L’urlo sommesso, quasi trattenuto, ha richiamato l’attenzione della commessa, la quale ha dovuto confermare l’evidenza: un investimento minimo aveva fruttato una cifra capace di cambiare la vita, trasformando la routine di un mercoledì mattina in un ricordo indelebile di immensa fortuna.
La Dea bendata bacia Dego con 500mila euro
La Dea bendata ha baciato Dego, un piccolo comune in provincia di Savona, regalando una gioia immensa e un premio da capogiro. La protagonista di questa straordinaria vicenda è una donna, frequentatrice assidua della Tabaccheria di Alda Barlocco, un luogo che si conferma, ancora una volta, come un vero e proprio tempio della fortuna. L’incredulità e l’euforia hanno pervaso il locale quando è stata svelata la cifra: ben 500mila euro, ottenuti grazie a un semplice e popolare Gratta e Vinci. Un sogno che si è materializzato spendendo una cifra irrisoria, appena 5 euro, dimostrando che la grande fortuna non richiede necessariamente grandi investimenti, ma solo un pizzico di azzardo e l’allineamento astrale giusto.
Il rito settimanale si trasforma in trionfo
La vincitrice è una donna sulla settantina, una cliente abituale e discreta che si reca con cadenza settimanale presso la Tabaccheria Barlocco. La sua abitudine, come quella di molti appassionati, è quella di concedersi ogni tanto un Gratta e Vinci, un piccolo momento di svago e speranza nella routine quotidiana. Questa mattina, però, quel gesto consueto si è trasformato in un trionfo inaspettato. Il gioco scelto per l’occasione è stato “La Tombola”, una scelta forse dettata dalla nostalgia o semplicemente dal caso, che si è rivelata estremamente proficua. Con una puntata minima di 5 euro, la donna si è assicurata un premio che le cambierà radicalmente la vita, garantendole una serenità economica per gli anni a venire. La notizia ha fatto rapidamente il giro del piccolo borgo, portando un’ondata di gioia e di chiacchiere tra gli abitanti, tutti felici per la fortuna capitata a una persona del posto.
La tabaccheria Barlocco, un portafortuna storico
Quello che è successo oggi non è un evento isolato, ma si inserisce in una storia ormai consolidata di grandi vincite avvenute proprio all’interno della Tabaccheria di Alda Barlocco. Il negozio di Dego non è nuovo a regalare emozioni e cifre da capogiro, e con questa nuova vincita rafforza la sua reputazione di vero e proprio portafortuna per gli amanti delle lotterie istantanee.
L’episodio più eclatante, prima di questo, risale al lontano 2011, quasi quindici anni fa. Anche in quell’occasione, la vincita fu della stessa entità: 500mila euro. La circostanza è incredibilmente simile a quella odierna: il premio fu ottenuto con un Gratta e Vinci sempre da 5 euro, sebbene il gioco fosse differente, ovvero “Il Miliardario”. Questa notevole coincidenza, sia nella cifra vinta che nel costo del tagliando, non fa che alimentare la leggenda di questo esercizio commerciale come un luogo dove il destino sorride in modo particolare. La proprietaria, Alda Barlocco, si ritrova ancora una volta al centro di una storia di fortuna, un fatto che senza dubbio attirerà ancora più avventori in cerca della propria dose di buona sorte.
L’impatto di una vincita di 500mila euro in una piccola comunità come Dego è significativo, ben oltre la gioia personale della vincitrice. Eventi come questi creano un senso di magia e possibilità, ricordando a tutti che la fortuna può bussare alla porta in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. La notizia della vincita contribuisce a dare visibilità al paese e alla tabaccheria, trasformando un semplice esercizio in un punto di riferimento sulla mappa della fortuna. Inoltre, sebbene il denaro sia destinato alla singola persona, la sua circolazione, anche solo per l’eventuale acquisto di beni e servizi nella zona, può portare un piccolo beneficio indiretto all’economia locale. L’episodio rafforza il legame della comunità con la Tabaccheria Barlocco, che da semplice negozio si eleva a custode di un potenziale sogno milionario, confermando che a Dego, la fortuna ha scelto di fare doppia residenza.


