Surroga: i documenti personali necessari
I documenti necessari per la richiesta della surroga sono sia di natura personale che reddituale. In merito ai documenti personali occorrono: copia di un documento d’identità e copia del codice fiscale degli intestatari del mutuo. Attenzione, qualora ci fosse un garante, occorrono anche i suoi documenti. Il garante del mutuo è una persona che, insieme al richiedente, firma la richiesta di mutuo. In caso il richiedente non possa pagare una o più rate, o sospendesse del tutto i pagamenti per un qualsiasi motivo, economico o personale, la banca chiederà al garante, di rimborsare al suo posto. Altri documenti da allegare sono: i certificati di nascita e di stato civile. Ad esempio, se si è sposati, occorre allegare anche l’atto di matrimonio rilasciato dal Comune nel quale è stata celebrata l’unione. Se invece si è separati o divorziati, occorre l’atto di separazione o divorzio emesso dal tribunale.
