Vai al contenuto
Ultim'ora

Surruga del mutuo: alcuni consigli per ottenerla

Pubblicato: 24/07/2020 17:37

Surroga: i documenti reddituali necessari

Per la richiesta dalla surroga del mutuo occorrono anche i documenti reddituali. E qui dobbiamo subito fare una distinzione tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi. Se l’intestatario del contratto di mutuo è un lavoratore dipendente deve presentare gli ultimi due cedolini dello stipendio ed una copia del Cud (Certificazione unica). Ancora, si deve presentare una copia del modello 730 o del modello Unico. Situazione diversa per i lavoratori autonomi. Infatti, i liberi professionisti devono allegare il certificato di iscrizione all’Albo professionale di appartenenza. Mentre i lavoratori autonomi un documento che certifichi l’iscrizione alla Camera di commercio industria e artigianato. Vale, invece per entrambe le categorie, mostrare una copia della dichiarazione dei redditi (modello Unico). Tuttavia, spesso è richiesto anche l’ultimo estratto del conto corrente.

reddito personale - foto Pixabay
Il reddito e la surroga – foto Pixabay

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure