Documenti relativi al vecchio mutuo
Anche la documentazione relativa al vecchio mutuo va presentata al nuovo istituto di credito. La documentazione comprende: una copia dell’atto di acquisto dell’immobile oggetto di mutuo. Se ancora non concluso, va bene anche la copia del preliminare di vendita. E ancora, una copia della nota dell’iscrizione dell’ipoteca, copia del certificato di abitabilità e la planimetria dell’immobile. Vanno anche specificate le pertinenze relative dell’immobile. Per pertinenze si intendono, gli immobili legali all’abitazione principale: garage, posti auto, cantine, box. E per concludere i prospetti relativi al debito residuo calcolati al giorno esatto previsto per la firma della surroga. In altre parole, alla data prevista per il cambio banca. Ma se l’immobile è stato ricevuto per successione, cosa fare? In questo caso è necessario esibire anche il modello 240 o 4 che si può richiedere all’Agenzia delle Entrate- Ufficio Successioni.
