Vai al contenuto
Ultim'ora

Surruga del mutuo: alcuni consigli per ottenerla

Pubblicato: 24/07/2020 17:37

Come si richiede la surroga?

La legge prevede anche che l’operazione debba concludersi in 30 giorni lavorativi. L’articolo 120 quater comma 7 del dlgs 385 del 1993 (TUB) stabilisce il diritto al risarcimento per tutti coloro che hanno subito ritardi. Il risarcimento è pari all’1% del capitale residuo del mutuo per ciascun mese o frazione di mese di ritardo. La surroga può essere richiesta inviando una lettera raccomandata alla banca che subentra. Ma per conoscenza anche alla banca che ha erogato il mutuo originariamente. Per inoltrare la domanda di surroga sono disponibili dei fac simili scaricabili direttamente da internet. Alla richiesta formale va poi allegata tutta la documentazione necessaria. La procedura può differire un po’ da banca a banca ma la documentazione resta sostanzialmente la stessa.

scadenza surroga - foto: Pixabay
Scadenza surroga in 30 giorni – Foto: Pixabay

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure