Vai al contenuto

Ilaria Salis, accolto il ricorso: andrà ai domiciliari

Pubblicato: 15/05/2024 15:22

Ilaria Salis, attivista e insegnante milanese di 39 anni, dopo oltre 15 mesi di carcere a Budapest, ha ottenuto il diritto agli arresti domiciliari. La decisione è stata presa dal tribunale di seconda istanza ungherese, che ha accolto l’appello presentato dai suoi legali contro la sentenza del giudice Jozsef Sós. Quest’ultimo, nell’ultima udienza del 28 marzo, aveva negato la possibilità di concedere gli arresti domiciliari sia in Italia che in Ungheria.
Leggi anche: Ilaria Salis, le gravi accuse del padre Roberto: “L’ambasciata sapeva”
Leggi anche: Caso Salis, l’Italia avverte l’Ungheria: le parole di Tajani a Orban

Ilaria Salis fuori dal carcere dopo 15 mesi: avrà il braccialetto elettronico

Il provvedimento che consente il trasferimento agli arresti domiciliari include l’obbligo per Salis di indossare un braccialetto elettronico e il pagamento di una cauzione, che una volta versata renderà esecutivo il provvedimento. Salis è stata accusata di aver aggredito tre militanti di estrema destra e si trova in carcere a Budapest da 13 mesi a seguito di questa accusa.
Leggi anche:
Ilaria Salis, paura per i domiciliari: “Rischia grosso”
Leggi anche: L’Italia che non vuole salvare Ilaria Salis

Il padre di Ilaria Salis ha espresso preoccupazione per la situazione di sua figlia, descrivendo le condizioni di detenzione come kafkiane e manifestando la speranza di un miglioramento. Salis, candidata alle prossime elezioni europee per la lista di Alleanza Verdi Sinistra, ha affrontato difficoltà anche nel garantirsi il diritto di voto, una questione che ha sollevato preoccupazioni sia da parte del governo ungherese che italiano.

Luca Testoni, segretario provinciale di Sinistra italiana, ha espresso speranza di poter vedere Salis libera e attiva politicamente entro un anno, a dimostrazione del supporto politico e personale che l’attivista continua a ricevere nonostante le sue avversità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/05/2024 13:38

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure