Vai al contenuto

Filippo morto in casa a 18 anni per un malore improvviso: il corpo scoperto dalla madre

Pubblicato: 13/06/2024 08:34
Filippo morto malore Treviso

Una tragedia davvero inaspettata ha colpito la comunità di Casale sul Sile, in provincia di Treviso. Filippo Simionato, un ragazzo di appena 18 anni, è infatti stato trovato morto nel letto di casa sua dalla madre nel pomeriggio di mercoledì 12 giugno, quando la donna è rincasata dopo il lavoro. Ancora sconosciute le cause del decesso, ma si ipotizza un malore improvviso. Per questo nelle prossime ore il magistrato dovrebbe ordinare l’autopsia.
Leggi anche: Schianto al casello di Rosignano, il video del terribile impatto: ipotesi malore o guasto all’auto ibrida
Leggi anche: Malore improvviso mentre va in bicicletta, Carmelo cade in mare e muore annegato

“La perdita improvvisa di un ragazzo così giovane rappresenta un dolore immenso per tutti noi”, si dispera il sindaco di Casale sul Sile per la morte di Filippo Simionato. “Ci stringiamo attorno alla famiglia del giovane. – prosegue il primo cittadino -A tutti loro esprimo la nostra vicinanza, la perdita improvvisa di un ragazzo così giovane rappresenta un dolore immenso per tutti noi. L’intera comunità è sconvolta, siamo senza parole. L’amministrazione comunale è vicina alla famiglia e si mette a disposizione per dar loro un sostegno nell’affrontare questo difficile momento”.
Leggi anche: Bambina di 11 anni trovata sul fondo della piscina in arresto cardiaco: è grave

Le possibili cause della morte di Filippo Simionato

Secondo quanto si apprende, quando la madre è rientrata a casa, il 18enne era riverso a terra privo di sensi. Nonostante l’arrivo quasi immediato dei soccorsi e i disperati tentativi di rianimarlo, purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare.

Al momento. Oltre all’ipotesi del malore improvviso, viene vagliata anche quella dell’uso scorretto dei farmaci che Filippo assumeva regolarmente. Il corpo del ragazzo è stato trasportato all’obitorio dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/06/2024 14:59

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure