Vai al contenuto

Ciro Grillo si è laureato in Giurisprudenza con una tesi in procedura penale: 110 e lode

Pubblicato: 11/07/2024 10:05
Ciro Grillo laureato Giurisprudenza

Arriva una notizia su Ciro Grillo che però non riguarda il processo per stupro in cui è imputato insieme ad alcuni amici a Tempio Pausania, in Sardegna. Stavolta il figlio di Beppe Grillo fa parlare di sé perché, mercoledì 10 luglio, si è laureato in Giurisprudenza con 110 e lode presso l’università di Genova. Grillo jr, accompagnato dal padre Beppe e dalla madre Parvyn, ha discusso una tesi sulla procedura penale con il professor Mitja Gialuz.
Leggi anche: Ciro Grillo, la psichiatra: “Ragazza non era partecipe”, si aggrava la posizione degli accusati

Ciro Grillo si è dunque laureato in Giurisprudenza con una tesi sulla procedura penale, il cui argomento non è però stato reso pubblico. Poi, secondo la testimonianza di chi era presente, è andato a festeggiare in un bar vicino alla facoltà genovese insieme agli amici. Beppe Grillo e la moglie sono invece tornati a casa.
Leggi anche: Processo Grillo jr, le prove audio e video del superconsulente: le foto di nudo in posa della ragazza

Il processo contro Ciro Grillo prosegue

Intanto il processo per la presunta violenza sessuale di gruppo che coinvolge Ciro Grillo e tre suoi amici – Francesco Corsiglia, Vittorio Lauria ed Edoardo Capitta – continua a destare grande attenzione mediatica e sociale. L’udienza del 13 giugno 2024, svoltasi a Tempio Pausania, ha visto nuove testimonianze e sviluppi, evidenziando ulteriori dettagli sul caso che risale alla notte tra il 16 e il 17 luglio 2019.

L’ultima udienza si è concentrata su aspetti tecnici, ma cruciali per la comprensione del contesto della presunta violenza. La psichiatra chiamata a testimoniare ha sostenuto che la giovane italo-norvegese non avrebbe partecipato volontariamente all’atto sessuale. Questo elemento è fondamentale per l’accusa, che cerca di dimostrare come la ragazza sia stata vittima di un abuso, contrariamente alla versione della difesa che suggerisce la consensualità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/12/2024 08:35

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure