Vai al contenuto

Meloni: “Diversi ma coesi: Andremo avanti fino al 2027, l’Italia ha ripreso a correre”

Pubblicato: 02/12/2024 12:39

L’assemblea nazionale di Noi Moderati, che ha avuto luogo all’Hotel Marriott di Roma, è stata il palcoscenico ideale per i leader del centrodestra per ribadire l’unità della coalizione. In un momento di tensioni interne, che avevano visto confronti tra le forze politiche soprattutto in Senato, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani hanno assicurato che le divergenze non minano la stabilità del governo, lanciando un messaggio di coesione.
Leggi anche: Romano Prodi punge Giorgia Meloni: “Piace agli Usa perché obbedisce”

Meloni: “Coesione nelle differenze”

La Premier ha aperto l’assemblea con un messaggio chiaro e rassicurante: “La nostra coalizione è composta da forze politiche diverse, ognuna con la propria identità, ma ciò che ci rende forti e coesi è la volontà di stare insieme“, ha dichiarato, sottolineando come la diversità di pensiero non solo sia un valore, ma rappresenti anche la forza della coalizione.

“Abbiamo idee compatibili e intendiamo portare avanti gli stessi progetti”, ha continuato Meloni, evidenziando che l’unità nasce dalla condivisione di una visione comune per il futuro dell’Italia, fatta di riforme necessarie e sviluppo a lungo termine. Meloni ha poi elencato alcuni risultati ottenuti dal governo, sottolineando come, nonostante le difficoltà, l’Italia stia tornando a crescere. “Il Pil è in crescita, l’occupazione è ai massimi storici e l’export ha raggiunto traguardi mai visti“, ha aggiunto, rivendicando il successo dell’esecutivo nel compito di guidare dell’Italia fuori dalla crisi.

Salvini: “Il governo durerà fino al 2027”

Matteo Salvini ha preso la parola per spegnere sul nascere i timori che riguardano la tenuta del governo. Nonostante le divergenze su alcuni emendamenti, in particolare riguardo al canone Rai e alla sanità calabrese, il leader della Lega ha confermato la solidità della coalizione.

“Questo è un governo in cui credo, che arriverà fino al 2027, nonostante il voto contrario su qualche emendamento”, ha dichiarato, ribadendo l’importanza di lavorare insieme per il bene del Paese. Salvini ha poi aggiunto che, pur avendo radici politiche diverse, le forze di governo sono unite nell’obiettivo comune di garantire il futuro dell’Italia.

Tajani: “Le divergenze sono normali”

Anche Antonio Tajani ha voluto fare chiarezza sulle polemiche interne, precisando che le opinioni divergenti non devono essere confuse con divisioni profonde. “Avere opinioni diverse è normale e giusto, poi si fa la sintesi”, ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio. Tajani ha concluso il suo intervento con un invito all’unità, affermando che le forze politiche di centrodestra continueranno a lavorare insieme per tutta la legislatura, senza lasciarsi influenzare da piccole differenze.

Il futuro del centrodestra: “Allargare i confini”

Infine, Tajani ha parlato dell’obiettivo di allargare la base del centrodestra, cercando consensi non solo all’interno della coalizione, ma anche al di fuori. “Il nostro compito è occupare quello spazio enorme tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein“, ha spiegato, riferendosi al tentativo di attrarre una fetta di elettorato che si riconosce in una visione moderata e di centro. L’obiettivo, quindi, non è solo mantenere l’unità della coalizione, ma anche estenderne l’influenza, creando una “grande famiglia” capace di raccogliere il consenso di un ampio spettro della società.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 03/12/2024 08:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure