Il mese di dicembre 2024 porta buone notizie per molti lavoratori: accanto alla tradizionale tredicesima, prevista per i dipendenti pubblici e privati, alcuni riceveranno anche il bonus Natale da 100 euro netti, se in possesso dei requisiti.
Leggi anche: Tredicesima e Bonus Natale: ecco quando saranno pagati. Il calendario per pubblico e privato
Leggi anche: Tredicesima 2024 in arrivo entro Natale: le date dei pagamenti e a quanto ammonta il bonus
Tredicesima: un diritto per i dipendenti
La tredicesima, nota anche come “mensilità aggiuntiva”, è un diritto per tutti i lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che privato, e viene erogata insieme alla busta paga di dicembre. L’importo corrisponde a circa uno stipendio mensile, ma viene calcolato in base ai mesi effettivamente lavorati durante l’anno.
Chi ha lavorato solo una parte dell’anno riceverà un importo proporzionale: ad esempio, chi ha lavorato sei mesi otterrà metà tredicesima. Per calcolarla, si divide lo stipendio mensile per 12 e si moltiplica per i mesi lavorati. Tuttavia, la tassazione più elevata rispetto alla retribuzione ordinaria può ridurre l’importo netto.
Bonus Natale: a chi spetta
Il bonus Natale, introdotto dal governo Meloni e successivamente modificato, vale 100 euro per i lavoratori con figli a carico e un reddito annuo inferiore a 28.000 euro. È necessario rispettare i requisiti fiscali e inviare una richiesta al proprio datore di lavoro entro le scadenze stabilite: per i dipendenti pubblici, ad esempio, la domanda doveva essere presentata entro il 22 novembre. L’importo del bonus varia in base ai mesi lavorati: chi ha lavorato tutto l’anno riceverà 100 euro, mentre chi ha lavorato sei mesi ne otterrà 50.
Date di pagamento
Le date di pagamento sia della tredicesima che del bonus Natale dipendono dalla categoria contrattuale e dal settore:
- 13 dicembre: gli insegnanti delle scuole materne ed elementari riceveranno la tredicesima in anticipo, poiché il 14 dicembre cade di sabato.
- 16 dicembre: molti dipendenti pubblici e privati con retribuzione mensile la riceveranno in questa data.
- 24 dicembre: metalmeccanici e dipendenti del settore commerciale riceveranno l’importo entro la vigilia, come previsto dai contratti.
Esclusi dalla tredicesima
La tredicesima non spetta a tutti i lavoratori. Sono esclusi, tra gli altri:
- Lavoratori autonomi e con partita Iva.
- Collaboratori occasionali e tirocinanti.
- Lavoratori a progetto e parasubordinati.
A dicembre, dunque, molti lavoratori vedranno la loro busta paga raddoppiarsi grazie alla tredicesima e, per chi ne ha diritto, al bonus Natale.