CAGLIARI – Dramma nel Quartiere del Sole, dove una coppia di coniugi è stata trovata senza vita nella propria abitazione. Luigi Gulisano, 79 anni, ex agente di commercio originario di Catania, e sua moglie Marisa Dessì, 82 anni, cagliaritana, sono stati rinvenuti privi di vita giovedì scorso, uno accanto all’altro, all’interno di uno studio nella loro casa di via Ghibli. L’allarme è stato dato da uno dei figli, preoccupato per l’assenza di risposte alle sue chiamate.
Ipotesi avvelenamento: il sospetto sui funghi raccolti
Gli investigatori stanno concentrando le indagini sui cibi consumati dalla coppia durante l’ultima cena. Sul fegato di entrambi sono state trovate tracce di necrosi compatibili con un’intossicazione da funghi, probabilmente raccolti dai coniugi domenica scorsa e cucinati mercoledì sera. Non sono emersi segni di violenza sui corpi, e le analisi autoptiche e tossicologiche potrebbero confermare l’ipotesi di un avvelenamento accidentale.
Amanita falloide, un pericolo letale
L’amanita falloide, uno dei funghi più velenosi al mondo, è il principale indiziato. Questa specie può essere fatale nel 70-80% dei casi e basta un milligrammo per chilo di peso corporeo per causare danni irreversibili al fegato. I sintomi, spesso tardivi, possono manifestarsi dopo 6-12 ore dall’ingestione, ma in alcuni casi anche dopo 40 ore, complicando l’intervento medico.
Un dramma che si ripete
Casi simili sono tristemente noti. Solo poche settimane fa, un’anziana di Nepi (Viterbo) è deceduta per un’intossicazione da funghi, nonostante il ricovero tempestivo al Policlinico Gemelli di Roma. Episodi come questi sottolineano l’importanza di una raccolta consapevole e di una verifica accurata della commestibilità dei funghi prima del consumo.
In attesa di risposte
I corpi di Luigi e Marisa restano a disposizione dell’autorità giudiziaria per ulteriori accertamenti. Nel frattempo, il quartiere è scosso dall’accaduto, con i vicini che ricordano i coniugi come una coppia affiatata e solare. Una tragedia che, se confermata l’intossicazione, si sarebbe potuta evitare con maggiore cautela.