Vai al contenuto

Si rifugiano in un rudere per ripararsi dal freddo: due giovani trovati morti

Pubblicato: 12/12/2024 13:24
Alba rudere giovani morti

Un tragico episodio si è consumato ad Alba, in provincia di Cuneo, dove due giovani di 25 e 28 anni, originari del Senegal e della Guinea, sono stati trovati morti in un edificio abbandonato situato in località Gamba di Bosco. La zona si trova vicino al carcere e alla tangenziale, lungo il fiume Tanaro.
Leggi anche: Cagliari, marito e moglie trovati morti in casa: cosa avevano mangiato
Leggi anche: Ragazzo di 20 anni trovato morto in una camera d’albergo: l’allarme dato dalla fidanzata che era con lui

Ipotesi di intossicazione da monossido di carbonio

Secondo le prime ricostruzioni, i due giovani, entrambi in possesso di regolare permesso di soggiorno in Italia, avrebbero acceso una stufa improvvisata per riscaldarsi dal freddo. L’assenza di una canna fumaria avrebbe causato la diffusione di fumi tossici, risultando fatale. I corpi senza vita sono stati scoperti martedì mattina da un conoscente, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Alba, coordinati dal Comando provinciale, che stanno indagando sull’accaduto. Il medico legale ha confermato che il decesso è avvenuto per intossicazione da monossido di carbonio.

Il contesto di vita dei due giovani

I due ragazzi, senza fissa dimora e privi di un lavoro stabile, erano conosciuti dalla Caritas, a cui si rivolgevano per ricevere aiuti, come pasti caldi. Nonostante ciò, secondo quanto dichiarato dal sindaco Alberto Gatto, non potevano essere ospitati nelle strutture di accoglienza disponibili a causa di problematiche pregresse.

Abbiamo appreso di questa tragica notizia che ci ha lasciati senza parole e con il cuore amaro,” ha commentato il primo cittadino, esprimendo solidarietà ai familiari delle vittime, di cui si sa molto poco. Questo episodio evidenzia le condizioni di vulnerabilità in cui vivono molte persone senza dimora, esposte a pericoli spesso sottovalutati, come il rischio di intossicazioni letali nel tentativo di proteggersi dal freddo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/12/2024 13:44

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure