
Roberto Burioni proprio non ci sta. Il virologo, ormai da diversi anni ospite fisso di Fabio Fazio a Che tempo che fa, non si dà pace per la recente conferma di Robert Kennedy jr come ministro della Sanità americano. Burioni considera infatti Kennedy uno che con la scienza e la medicina c’entra come “Totò Riina capo dell’antimafia”. Sono parole sue, pronunciate in diretta tv a denti stretti durante l’ultima puntata della trasmissione faziana. E naturalmente sui social riesplode la polemica.
Leggi anche: Usa, Robert Kennedy Jr. giura come nuovo Segretario alla Salute: “Trasparenza radicale”
Leggi anche: Roberto Saviano ospite di Fazio attacca il governo Meloni: “Si comportano da banditi”
Burioni in crisi di nervi da Fazio per colpa di Kennedy
“Io che sono un filo americano, che ho vissuto a lungo in quel Paese, avevo fiducia che il sistema di controllo al Senato avrebbe poi evitato alcuni eccessi, almeno nel campo che riguarda la scienza. E invece purtroppo non è stato così e si è realizzato proprio il peggio che potevamo immaginare”, dichiara sconsolato Burioni da Fazio.

Il video
“La cosa più clamorosa è appunto che Robert Kennedy è stato confermato ministro della Sanità dal Senato con due votazioni. – ripete senza darsi pace il virologo – Come dire Totò Riina a capo dell’antimafia. Ma non per ridere, proprio per davvero. C’è stata una lettera di 75 premi Nobel che hanno chiesto ai senatori di non confermarlo. I senatori repubblicani l’hanno votato in blocco, compresi quattro medici che hanno votato uno che sostiene che l’Aids non è causato dall’Hiv per esempio. Solo un senatore molto anziano ha votato contro perché ha una gamba paralizzata dalla polio. E non ha votato uno che sostiene che la polio non è stata sconfitta dal vaccino”.
ROBERTO BURIONI
— Virna (@Virna25marzo) February 17, 2025
"La cosa più clamorosa è che Robert Kennedy è stato confermato dal senato con 2 votazioni Ministro della Sanità
È come dire Toto' Riina a capo dell'anti mafia ma non per ridere proprio per davvero."
Al di là del pessimo gusto di queste dichiarazioni aggiungo… pic.twitter.com/3URzjabd0e
“La politica sanitaria americana ci interessa perché gli Usa sono un Paese molto rilevante nel campo della ricerca. Il vaccino contro il Covid ce l’abbiamo perché proprio Trump durante il suo primo mandato ha deciso di stanziare un sacco di soldi per farlo. Questo signore che è stato scelto come ministro della Sanità è uno che ne ha dette di tutti i colori. Non c’è una sciocchezza antiscientifica e pericolosa della quale Robert Kennedy non i sia reso l’alfiere in questi anni”, Burioni conclude così il suo durissimo affondo contro Kennedy.