Vai al contenuto

Commissione Covid, le accuse di FdI a Conte e Speranza: “Notizie inquietanti sulla gestione della pandemia”

Pubblicato: 19/02/2025 17:38
commissione Covid conte Speranza

La commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sta facendo emergere nuovi dettagli sulle falle del sistema. Secondo il senatore di Fratelli d’Italia, Marco Lisei, durante la pandemia sarebbero state distribuite miliardi di mascherine non conformi, potenzialmente dannose per la salute e prive di reale efficacia nella protezione dal virus.
Leggi anche: “Vi dico la verità sul Covid”. Trump toglie il segreto dalle informazioni della Cia
Leggi anche: Nuovo piano pandemico: basta lockdown e Dpcm e sì ai vaccini ma non obbligatori
Leggi anche: Covid, il virologo Giorgio Palù: “Avevo dubbi su Astrazeneca, ma giusto vaccinare gli under 12”
Leggi anche: Covid, la nuova teoria degli esperti: “Virus trasmesso da un cane procione, altro che pipistrello”

Lisei: “Dispositivi pericolosi per chi era in prima linea”

In un post pubblicato su X, Lisei ha scritto: “Dispositivi inutili, che non proteggevano dal contagio e che forse hanno persino favorito la diffusione del Covid”. Il senatore ha poi aggiunto: “E chi le ha indossate? I nostri medici, infermieri, operatori sanitari, forze dell’ordine. Uno scandalo inaccettabile, un oltraggio alla sicurezza di chi era in prima linea. Vergognoso e indegno. La commissione procederà per fare piena chiarezza su tutto”.

Il messaggio è stato ricondiviso dall’account ufficiale di Fratelli d’Italia, che ha commentato: “Notizie inquietanti emergono sulla gestione della pandemia: la commissione andrà fino in fondo, nel pieno rispetto della verità, dei cittadini e delle vittime”.

Accuse di ostruzionismo da parte delle opposizioni

Nelle ultime ore, Fratelli d’Italia ha denunciato presunti tentativi di ostruzionismo da parte delle opposizioni nei lavori della commissione. La capogruppo FdI in commissione, Alice Buonguerrieri, ha criticato il Movimento 5 Stelle per aver chiesto di inviare alla Procura la trascrizione dell’audizione dell’ex funzionario delle Dogane Miguel Martina, sostenendo che tale richiesta possa nascondere “il tentativo di esercitare pressioni su alcuni auditi scomodi”.

La deputata ha anche attaccato il Partito Democratico, che avrebbe richiesto l’audizione del magistrato responsabile della sentenza che ha condannato Presidenza del Consiglio e Ministero della Salute a risarcire Jc Electronics, definendolo “un modo per revisionare un processo scomodo già concluso in primo grado”.

Filini: “Indaghiamo su una maxicommessa da 1,2 miliardi”

Il deputato Francesco Filini ha sottolineato come la commissione, pur essendo partita con due anni di ritardo, stia recuperando rapidamente. Ha inoltre ribadito l’importanza di fare luce sulla maxicommessa di oltre 1,2 miliardi di euro di mascherine provenienti dalla Cina, ritenuta uno dei principali nodi da chiarire. “Siamo determinati ad andare fino in fondo”, ha concluso Filini, evidenziando come ora anche le opposizioni abbiano deciso di partecipare attivamente ai lavori della commissione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/02/2025 11:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure