
Durante la puntata di Che Tempo Che Fa andata in onda domenica 9 marzo sul Nove, Giuseppe Conte è intervenuto per esprimere la sua posizione sui conflitti internazionali e sulle tensioni interne al Movimento 5 Stelle. Ne è nato un aspro battibecco con in conduttore Fabio Fazio.
Leggi anche: Trump, la lettera di Luciana Littizzetto da Fazio: “Non voglio essere come te”
Leggi anche: Prodi ospite di Fazio: “Riarmo dell’Europa necessario, dobbiamo farlo anche senza unanimità come con l’Euro”
Leggi anche: Ucraina, von der Leyen: “Ue deve riarmarsi, è il momento della pace passando per la forza”
Critiche alla strategia europea sulla Russia
Nel suo intervento, il leader del Movimento 5 Stelle ha attaccato la gestione europea della guerra in Ucraina, sostenendo che le scelte strategiche adottate si siano rivelate fallimentari. “Trump ci sta sconvolgendo dicendo cose inquietanti, ma ha anche detto che battere militarmente la Russia è stata una follia e io lo dico da tre anni”, ha dichiarato Conte.
L’ex presidente del Consiglio ha poi rincarato la dose: “L’Europa ha fallito completamente la strategia. Ci è stato fatto credere che la Russia fosse isolata, che stavamo vincendo militarmente e che la sua economia fosse crollata. Non era vero”. Secondo Conte, il negoziato per la pace in Ucraina sarebbe dovuto essere guidato dall’Europa, ma ora “la pace arriverà, ma passerà sopra le nostre teste”.
In questo momento non possiamo permetterci ambiguità: alla piazza del 15 marzo non ci saremo! DICIAMO NO! Non possiamo essere con chi sta firmando per il riarmo. 📣
— S v a n n 🦢 (f u S w a n) (@puntualeh) March 9, 2025
Chissà se in casa PD hanno bisogno del disegnino. E intanto Fazio rosicava borbottando. Ottimo #Conte #CTCF pic.twitter.com/G9jxR69RRp
“Quella del 15 marzo non è una manifestazione per il riarmo, ma per rivendicare con forza il ruolo dell’Europa fondata su democrazia e libertà. Perché voi non partecipate?”, domanda ancora Fazio al suo ospite. “Non ci possiamo essere perché in questo momento dire Europa…sui documenti ufficiali c’è il piano di riarmo per 800 miliardi della von der Leyen. E noi diciamo no
Il rapporto con Beppe Grillo
Nel corso dell’intervista, Fabio Fazio ha incalzato Conte anche sulle recenti tensioni con Beppe Grillo. “L’ha più sentito lei Grillo?” ha chiesto il conduttore. “No, non ci siamo più sentiti, ma non l’ho mai assolutamente attaccato!”, ha risposto Conte, lasciando intendere che i rapporti tra i due restano freddi.
Fazio ha insistito: “Però deve parlargli”. La replica del leader pentastellato è stata ironica: “Eh, se mi vuol parlare mi chiami”. Un botta e risposta che conferma le frizioni interne al Movimento 5 Stelle, in un momento già delicato per la politica italiana.