
La classifica QS World University Rankings by Subject riconosce l’eccellenza de La Sapienza, che ottiene il primo posto negli studi classici per il quinto anno consecutivo. Con un punteggio di 99.1 nella materia “Classics and Ancient History”, l’ateneo romano si conferma al vertice.
Leggi anche: Messaggio dalla banca, ma attenzione alle nuove e vecchie truffe: come salvarsi
L’Italia si distingue a livello globale, posizionandosi settima per numero di voci in classifica e seconda tra i Paesi dell’Unione Europea, dietro solo alla Germania.
Leggi anche: Bonus Sicurezza 2025 per rendere più sicure la tua casa: come ottenerlo e cosa puoi comprare
La Sapienza domina negli studi classici
“La conferma del primato mondiale della Sapienza negli studi classici – afferma la rettrice Antonella Polimeni – consolida l’Italia come patria della cultura classica”. Negli ultimi anni, sempre più studenti stranieri hanno scelto l’ateneo romano per studiare latino e civiltà antica.
Secondo la rettrice, la posizione strategica dell’università nella Capitale ha favorito il suo prestigio, attirando talenti da tutto il mondo. La Sapienza ottiene ottimi risultati anche in Fisica e Astronomia, oltre a discipline più recenti, grazie alla varietà dell’offerta formativa e alla qualità della ricerca.
Quattro università italiane nella top 10
Oltre alla Sapienza, altre eccellenze italiane entrano nella top 10 mondiale:
- Politecnico di Milano per Architettura, Design, Ingegneria Civile, Meccanica e Tecnologia.
- Bocconi tra i migliori atenei per Economia e Marketing.
- Scuola Normale Superiore di Pisa, che resta nella top 10 per Studi Classici.
- Università IUAV di Venezia, nona al mondo per Storia dell’Arte.
Le altre eccellenze italiane
L’Università di Padova migliora la sua posizione nella macro-area Natural Sciences, scalando dal 97° al 90° posto mondiale. Anche l’area Life Sciences & Medicine entra nella top 100 mondiale, classificandosi al 99° posto.
L’ateneo padovano mantiene risultati positivi anche in Arts & Humanities (133° posto), mentre Engineering & Technology migliora significativamente, posizionandosi 165°. Social Sciences & Management conferma la sua presenza tra i primi 250 atenei mondiali.
Le migliori università al mondo
A livello globale, Harvard si conferma l’università più performante, dominando in 19 discipline. MIT (Massachusetts Institute of Technology) segue con 12 materie al primo posto. Gli atenei statunitensi primeggiano in 32 discipline, seguiti dal Regno Unito con 18 materie al vertice.
Singapore si distingue con 33 piazzamenti nella top ten, posizionandosi subito dopo Stati Uniti e Regno Unito. Nonostante le dimensioni ridotte, il Paese asiatico dimostra un impatto significativo sulla formazione universitaria globale.