Vai al contenuto

Conte a Salvini: “Vota la nostra mozione contro il piano di riarmo”

Pubblicato: 31/03/2025 09:57
Conte Salvini mozione riarmo

Dopo la manifestazione pro-armi, il prossimo sabato sarà il turno di quella anti-armi, promossa dal leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. L’ex premier non si limita a lanciare l’iniziativa ma invita anche i suoi ex alleati a sostenere concretamente la battaglia contro il riarmo.
Leggi anche: Ucraina, Conte spacca il centrosinistra: la mozione contro il Pd
Leggi anche: Manifestazione M5S contro le armi, ci sarà anche Rita De Crescenzo: “Tutto gratis, non si caccia una lira”
Leggi anche: Giorgia Meloni infastidita dalle mosse della Lega, il retroscena: “Governo in discussione? Non credo”

L’invito di Conte a Salvini

“Non contano le chiacchiere nei talk show, ma come si vota in Parlamento” ha dichiarato Conte in un’intervista a La Stampa. L’ex premier accusa il leader della Lega, Matteo Salvini, di essere “rigorosamente allineato alla maggioranza nella prospettiva guerrafondaia”. Per dimostrare il contrario, Conte invita Salvini a votare la mozione presentata dal M5S contro il piano di riarmo, sottolineando come solo i fatti possano confermare le parole.

M5S contro il riarmo

Sulla leader del Partito Democratico, Elly Schlein, Conte riconosce il tentativo di invertire la rotta rispetto alle componenti del suo partito favorevoli al riarmo. “Mi auguro che ce la faccia, altrimenti rovineremo tutto il lavoro fatto in Europa”, avverte l’ex premier. Conte evidenzia i rischi derivanti dall’uso dei fondi di coesione per le armi, che potrebbero compromettere la redistribuzione futura delle risorse a Paesi come l’Italia, già gravati dal debito.

La manifestazione di sabato, assicura Conte, sarà “aperta a tutte le forze politiche, sociali, associazioni e cittadini che vogliono la pace e si oppongono a un governo che scarica sul sociale la corsa al riarmo“. L’ex premier denuncia inoltre il contesto economico italiano, tra produzione industriale ferma, salari tra i più bassi d’Europa e un sistema sanitario in crisi.

Infine, Conte replica con fermezza a Carlo Calenda, leader di Azione, che aveva invocato la cancellazione del Movimento 5 Stelle. “Un’affermazione gravissima e profondamente antidemocratica”, dichiara l’ex premier, denunciando la presenza di un “partito trasversale delle armi“, che spinge per un’Europa militarizzata e per un’economia di guerra. “Ci insultano e ci deridono, ma risponderemo con una possente onda di partecipazione”, conclude Conte.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure