Vai al contenuto

Cacciari polemico con Lilli Gruber: “Riarmo europeo? Una follia, soldi buttati per favorire la Germania”

Pubblicato: 03/04/2025 10:08
Cacciari Gruber riarmo europeo

Durante la trasmissione Otto e mezzo su La7, innervosito dalle domande di Lilli Gruber, il filosofo Massimo Cacciari ha espresso la sua netta contrarietà al piano di riarmo europeo, incluso nella relazione sulla politica di difesa e sicurezza comune approvata ieri dal Parlamento europeo con 399 voti favorevoli, 198 contrari e 72 astenuti. “Un riarmo per l’Europa ha senso soltanto se c’è un governo europeo, un esercito europeo, un comandante europeo in capo, perché altrimenti sono soldi buttati”, ha dichiarato Cacciari. “Per forza che sono contro il riarmo, ma scherziamo?”, sostiene Cacciari.
Leggi anche: Cacciari ospite di Giletti: “Covid e Ucraina, hanno deciso che siamo in guerra. C’è la verità di Stato”
Leggi anche: Cacciari critica l’Europa a Dimartedì: “Uniti solo sul continuare la guerra”

“Finirà con un riarmo tedesco”

L’ex sindaco di Venezia ha poi criticato l’assenza di una strategia comune tra i paesi membri: “Questo non è neppure un riarmo europeo, perché non c’è un esercito comune. Che cosa è? I diversi Stati devono aumentare la percentuale di Pil per comprare armamenti dalla Germania? E lasciamo perdere i ricorsi storici, altrimenti mi arrabbio. Tutto questo finirà con un riarmo tedesco“. Una tesi respinta dalla conduttrice Lilli Gruber, che ha ribattuto: “No, non finirà con un riarmo tedesco”. Secca la replica di Cacciari: “Ma certo che finirà così, con 1000 miliardi che andranno a loro e che saranno pagati da noi. Ma siamo matti?”.

No al corteo M5s contro le armi

Il filosofo ha poi escluso la sua partecipazione al corteo del M5s contro le armi previsto per il 5 aprile: “Non ci vado perché sono troppo vecchio, l’ultima manifestazione a cui ho partecipato risale a quando avevo 20 anni. Ma questo riarmo è una follia“.

Il nodo della deterrenza nucleare

Nel dibattito è intervenuto anche il giornalista Aldo Cazzullo, che ha ricordato come la Francia sia l’unico paese europeo a disporre di testate nucleari: “L’arma atomica francese è strategica, non tattica. Serve alla deterrenza, sapendo che la Francia non la userebbe mai o comunque non per prima”. Cacciari ha replicato con sarcasmo: “E certo. Se la usa per prima, viene rasa al suolo dalla Russia, perché il rapporto è uno a 1600“.

Il commento su Meloni e gli “hippie”

Infine, il filosofo ha commentato la recente stoccata della premier Giorgia Meloni durante il congresso di Azione, in cui ha ironizzato sulle opposizioni contrarie al riarmo: “La dice lunga questa definizione di ‘hippie’. Non esistono più gli hippie, sono solo nella fantasia di Meloni. Sarà rimasta ferma ai tempi in cui era giovane, quando lei era dei Campi Hobbit“.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/04/2025 12:06

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure