Vai al contenuto

Sinner citato durante “Reazione a catena”: il video della gaffe nell’ultima puntata

Pubblicato: 16/06/2025 13:28
Sinner Reazione a catena video

È bastata una semplice parola – carota – per far finire Jannik Sinner al centro dell’attenzione nel quiz televisivo Reazione a Catena, in onda ogni estate su Rai 1. Il celebre tennista azzurro, reduce dalla finale del Roland Garros 2025 persa contro Carlos Alcaraz, è stato citato in modo inaspettato durante una delle fasi più iconiche del programma, condotto quest’anno da Pino Insegno.
Leggi anche: Sinner non è ancora Sinner: a Parigi lotta ma cede ad Alcaraz dopo 5 set

Una risposta istintiva che spiazza il pubblico

Tutto è accaduto durante la prova de “l’intesa vincente”, uno dei segmenti più dinamici del quiz game, in cui due concorrenti devono collaborare per far indovinare al compagno una parola segreta, pronunciando a turno un solo termine per volta. In questa occasione, ai concorrenti è toccata la parola “carota”. Senza esitazioni, una concorrente ha detto “cos’è”, seguita dal compagno che ha risposto prontamente con “Sinner”.

sinner mcnamee

Il riferimento era chiaro: per molti appassionati, il connubio tra Sinner e le carote è ormai diventato iconico. Eppure, la risposta finale è stata “tennista”, comprensibile alla luce dell’associazione mentale, ma tecnicamente errata rispetto alla parola da indovinare. Il siparietto ha generato una risata generale in studio, confermando ancora una volta come il fenomeno legato al giovane campione altoatesino abbia superato i confini del campo da tennis.

L’origine del legame tra Sinner e le carote

Non è un caso se la parola carota richiami immediatamente l’immagine di Jannik Sinner. Tutto risale a un episodio diventato virale, in cui il tennista venne ripreso dalle telecamere mentre, durante una pausa tra un set e l’altro, mangiava una carota con assoluta naturalezza. Da quel momento, i suoi tifosi più accaniti – noti come i Carota Boys – hanno trasformato quel gesto in un simbolo.

sinner quando gioca di nuovo

Maglie arancioni, travestimenti, bandiere con carote stilizzate: da semplice spuntino a tratto distintivo, il passo è stato breve. E oggi l’immagine della carota è entrata a pieno titolo nel folklore sportivo italiano, tanto da comparire – anche se involontariamente – in un gioco televisivo di prima serata.

Da Halle alla tv: l’onda lunga del successo

In attesa di rivedere Sinner in campo all’Atp 500 di Halle, dove è pronto a tornare protagonista dopo l’intensa stagione sulla terra rossa, la sua popolarità continua a crescere anche fuori dal circuito. L’episodio di Reazione a Catena dimostra quanto il tennista sia entrato nell’immaginario collettivo, diventando qualcosa di più di un semplice atleta. Il suo volto, il suo stile di gioco, ma anche i piccoli gesti – come quello della carota – sono ormai parte di una narrazione popolare che lo accompagna dentro e fuori dallo sport.

Anche quando non si parla direttamente di tennis, Jannik Sinner riesce a far parlare di sé. Con ironia, spontaneità e una presenza ormai ben radicata nel cuore dei tifosi italiani.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure