Oggi 28 Marzo è la Giornata Mondiale dell‘Endometriosi, un momento in cui si vuole porre l’accento sulla patologia che colpisce ogni anno molte giovani donne, le quali accusano dei dolori insopportabili soprattutto (ma non solo) durante il ciclo mestruale.
Una condizione che può diventare invalidante ma che ad oggi è difficile da diagnosticare e richiede un lungo percorso, durante il quale a volte vengono sminuiti i sintomi. Lo sa bene Giorgia Soleri, che proprio oggi è tornata sui social per parlare della patologia che l’ha colpita e per mostrare le cicatrici dell’intervento a cui si è sottoposta.
Giorgia Soleri mostra le cicatrici dell’intervento e parla dell’endometriosi
Tra le tantissima donne che soffrono di endometriosi c’è anche Giorgia Soleri, che proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi ha voluto condividere sui social un lungo post in cui racconta la propria esperienza e mostra ai fan le cicatrici dell’intervento a cui si è sottoposta tempo fa.
“Da qualche parte ho letto che se ascolti davvero una persona, l’endometriosi non è mai stata realmente così silenziosa. E silenziosa, nel mio caso, non è stata mai – esordisce la ragazza su Instagram – Urlava come avrei voluto urlare io dopo le decine e decine di visite fatte snocciolando i miei sintomi uno dopo l’altro per sentirmi dire, in continuazione, che ero in perfetta salute“.
Una situazione affatto semplice perché, come ha scritto in seguito, spesso non è stata creduta: “Avrei voluto urlare durante i miei troppo presenti ingressi al pronto soccorso. Come le infinite volte in cui mi sono sentita dire che ero esagerata, drammatica, ipocondriaca, con la soglia del dolore bassa – spiega sul social – invece a stare in silenzio son stata io, per 11 lunghi anni, accompagnata da un senso di inadeguatezza che mi nauseava quasi quanto quel dolore che a un certo punto ha iniziato ad attanagliarmi“.
La Soleri ha inoltre spiegato che i dolori si sono spesso manifestati anche quando non aveva le mestruazioni e che l’hanno accompagnata anche durante i semplici gesti quotidiani e i rapporti sessuali. Ad oggi però è stata finalmente diagnosticata la sua patologia e lo scorso anno è stata operata, motivo per cui oggi mostra le sue cicatrici: “L’intervento ha ampiamente diminuito la sintomatologia dolorosa legata all’endometriosi. Ma ad oggi una cura definitiva ancora non c’è, gli anni di ritardo diagnostico continuano ad essere 7-10 pur colpendo (si stima, al ribasso) 1 persona assegnata femmina alla nascita su 10. Per questo è così importante questa giornata“.
Endometriosi: cos’è e quali conseguenze può comportare
L’endometriosi è una patologia causata da una accumulo di cellule endometriali al di fuori dell’utero – dove solitamente dovrebbero trovarsi. Quest’anomalia causa un’infiammazione cronica che può anche essere dannosa per la donna che ne soffre.
Come ha spiegato Giorgia Soleri, sono molti i sintomi che si possono manifestare, a partire da dolori molto forti durante il ciclo mestruale, ma anche prima e durante l’ovulazione. I dolori pelvici che comporta molto spesso possono causare problemi durante i rapporti sessuali e portare perfino a stanchezza mentale cronica e depressione. Nei casi più gravi può portare anche alla sterilità, dal momento che l’infiammazione può danneggiare l’apparato riproduttivo femminile.
Ad oggi non esiste una vera e propria cura, ma un’operazione può contribuire ad alleviare i sintomi, così come si possono trattare i disturbi con una terapia a base di progestinici. Il vero problema di questa patologia, come anticipato, è la difficoltà nel diagnosticarla, per cui a volte sono necessari anche anni – periodo in cui la donna continua a soffrire e in cui si possono manifestare anche i problemi appena citati.
Si stima che questa condizione coinvolga circa il 10-15% della popolazione femminile e anche altre star italiane hanno affermato di esserne affette. Come Giorgia Soleri, infatti, anche Laura Torrisi ha rivelato di esserne affetta e di essersi sottoposta ad un delicato intervento.