Vai al contenuto

Musetti, dopo il trionfo la brutta notizia! Anche lui no!

Pubblicato: 12/11/2025 15:25

Nuovo allarme per la squadra azzurra in vista delle finali di Coppa Davis. Dopo la rinuncia di Jannik Sinner, anche Lorenzo Musetti potrebbe dire addio all’impegno di Bologna.

Il tennista carrarino, reduce da otto settimane consecutive di tornei e da un tour de force fatto di trasferimenti e partite ravvicinate, valuterà la sua condizione con il ct Filippo Volandri solo dopo le ATP Finals. La decisione finale sarà presa insieme al suo team, con l’obiettivo di tutelare salute e rendimento.

Un dubbio che pesa sull’Italia del tennis

Le motivazioni del possibile forfait sono evidenti: sei match in sette giorni, la finale di Atene contro Djokovic, il rientro a Torino e una stanchezza fisica e mentale accumulata. A tutto ciò si aggiunge un momento personale intenso: Musetti e la compagna Veronica aspettano il secondo figlio. Il giocatore vorrebbe esserci, ma la priorità resta il recupero e la preparazione atletica, fondamentali in un calendario che lascia pochissimo respiro.

Il ct Filippo Volandri ha confermato i dubbi e il dialogo aperto con il tennista: “Musetti sta giocando da otto settimane consecutive, non è solo una questione fisica: sappiamo che Veronica aspetta un bambino, un pensiero in più per Lorenzo, ed io che sono padre so quanto sia importante. Ne parleremo alla fine delle Finals, ne usciremo con un accordo comune”.

Una squadra lunga ma in bilico

Nonostante le incertezze, Volandri ha mostrato fiducia nel gruppo: “Se non avessi una rosa così lunga non avremmo vinto due Davis. Sono stati fondamentali i contributi di Arnaldi, Sonego, Cobolli”. Per ora, la formazione può ancora cambiare fino a lunedì. Restano confermati Sonego e Darderi, ma la scelta finale su Musetti è ancora sospesa.

L’assenza di Jannik Sinner pesa, ma Volandri non ha dubbi: “Chi vive di tennis sa che è una scelta da rispettare. Jannik è il giocatore con più presenze della mia gestione, dopo aver vinto due Davis ha deciso di prendersi una pausa”. Parole che mostrano comprensione verso chi, dopo un anno intenso, sceglie di fermarsi per ricaricare energie e motivazioni.

Un finale ancora aperto

La Coppa Davis rischia così di schierare un’Italia priva di due dei suoi nomi più forti, ma con giovani pronti a prendersi la scena. Il sogno rimane vivo, anche se la presenza di Musetti appare sempre più incerta. Tutto dipenderà dalle prossime ore e dal confronto decisivo dopo le Finals.

Leggi anche:

  • ATP Finals, Musetti ribalta tutto: e ora anche Alcaraz è a rischio
  • Musetti eroico: batte De Minaur dopo una battaglia epica, con Alcaraz sarà decisiva

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure