È iniziata col botto la nuova edizione dell’Isola dei Famosi 2019, con una gaffe in diretta che in molti stanno già commentando e stracommentando sui social non con poca “indignazione”. A rompere le acque dell’atteso reality ci ha pensato Alba Parietti che, in mancanza di terminologia appropriata, l’ha sparata grossa.
Un inizio col botto: Alba Parietti, la confusione la penalizza
Quale miglior modo di battezzare l‘Isola dei Famosi se non con una gaffe?Alba Parietti, in questi minuti a riguarda, si è già aggiudicato lo scettro delle figuracce. Il reality ha avuto inizio da nemmeno 2 ore e già i commenti sui social non si contano, l’ironia ha già preso il sopravvento.

Eppure Alessia Marcuzzi aveva promesso che, a dispetto dell’anno scorso, il reality si sarebbe tenuto ben lontano dalle polemiche. Promessa infranta? Più o meno. Mentre i primi concorrenti tra cui Alvin, Taylor Mega e Marina La Rosa si sono già tuffati nelle acque dirimpetto all’isola, pronti per la nuova avventura, in studio si commenta. La conduzione “rosa” della Marcuzzi, accompagnata dalle sue nuove fedelissime opinioniste Alba Parietti e Alda D’Eusanio, ha già iniziato a intessere commenti sui concorrenti e parlando di Paolo Brosio, naufrago tra i più attesi, qualche parola di troppo sfugge al controllo.

La blasfemia battezza l’Isola 2019
Ad aprire la discussione in studio è stata Alba Parietti. Si divagava sull’atmosfera che si sarebbe respirata all’isola, tra gatte morte – soprannome per eccellenza di Marina La Rosa sin dai tempi del Grande Fratello – e testosterone quando proprio la Parietti ha voluto sottolineare la focosità di Brosio, naufrago intrepido di sbarcare tra le bellezze della natura, floreali ma soprattutto umane e femminile.

Non ha fatto nemmeno in tempo a terminare la frase Alda D’Eusanio che, riferendosi proprio a Brosio, cercava di riportare una sua citazione alquanto equivoca. “Sai che Brosio – è tuonata la D’Eusanio per poi fermarsi in cerca del termine esatto per la parola ostensorio – Oddio, non mi viene il nome. Come si chiama il luogo in cui si custodiscono le ostie?“. Inavvertitamente la Parietti ha cercato di correre in soccorso della collega: “Ah si, il postribolo“. Gelo e risatine sommesse. Proprio così infatti, la Parietti ha scambiato l’ostensorio, da vocabolario “arredo sacro che serve a esporre all’adorazione dei fedeli l’ostia consacrata” con il postribolo, sempre da vocabolario, luogo dove si esercita la prostituzione, bordello. Inutile l’intervento della Marcuzzi di rimediare subito all’enorme gaffe della Parietti.
Come si chiama la cosa che custodice l’ostia?
-postribolo…
Ok interrompete pure i collegamenti e lasciateci la parietti e la d’eusanio fino al termine…#isola— Emanuele macronio (@lucacanavizzi) 24 gennaio 2019
Dall’#isoladeifamosi (o qualcosa del genere su #canale5)
Alda d’Eusanio: “Come si chiama quel coso che custodisce l’ostia?”
Alba Parietti: “Postribolo?”
Poi vi lamentate che c’è chi denuncia le scie chimiche e l’invasione dei rettiliani
— ?? Luigi Chiarello ?? (@chiaroeforte) 24 gennaio 2019
Superato l’empasse in studio, Alda D’Eusanio è riuscita a completare la citazione: “Brosio dopo tanta attività fisica ha definito la donna, ostensorio della vita. Io l’ho sentita chiamare in tanti modi ma “ostensorio della vita mai””.