Il celeberrimo cantante di Cellino San Marco può rappresentare una minaccia. E no, a dirlo non è stata Loredana Lecciso in preda ad atavici dissapori e nemmeno la compagna, musicalmente parlando, Romina Power. Al Bano Carrisi può essere considerato una personalità pericolosa, motivo più che valido per inserirlo in una mera black list. Se in Italia, una notizia del genere può far sorridere e sembrare mendace, in Ucraina tutto questo è realtà e non c’è motivo per cui ciò possa suscitare ilarità.
L’Ucraina e i suoi nemici: nei 147, c’è Al Bano
Per la musica, Al Bano Carrisi, ha davvero rischiato la vita. Il richiamo del palcoscenico è sempre stato più forte anche di fronte ad un cancro alla prostata, ad un’ischemia, un infarto. Nessun malessere fisico e nessuna donna, si chiami questa Loredana Lecciso o Romina Power, sono mai riusciti a fermare l’impeto del cantante di Cellino San Marco che, anche in condizioni particolarmente fragili e instabili, non ha vacillato un secondo dinnanzi all’idea di salire su un aereo e sorvolare per ore il mondo, pur di esibirsi di fronte al suo amato pubblico. Per fermarlo, insomma, sarebbe dovuto accadere qualcosa di molto più forte come, ad esempio, l’inserimento del suo nome in una black list.

Al Bano Carrisi “minaccia per la sicurezza nazionale“
Al Bano Carrisi può rappresentare una minaccia. Non lo sta dicendo un concorrente a caso durante una qualsiasi edizione del Festival di Sanremo. La questione è più seria di quanto si possa credere. La comunicazione è giunta direttamente da uno Stato, precisamente dall’Ucraina. Sembra infatti che il Consiglio di Sicurezza e Difesa nazionale dell’Ucraina abbia deciso di inserire il nome del leone di Cellino in una mera black list. Il suo nome figura insieme ad altri 146, designati come persone che potrebbero rappresentare una minaccia alla sicurezza del Paese. Motivo di questa estrema e radicata scelta? La rinnovata stima che Al Bano Carrisi nutre nei confronti di Vladimir Putin. Un rapporto che ora costa molto caro al cantante pugliese, non più gradito sui palchi ucraini. L’ammirazione per Putin non è ben vista dall’Ucraina e ciò è d’avanzo per considerarlo una minaccia.

*immagine in evidenza. Fonte/Ansa