7) La regina delle piscine
Merita senza dubbio un posto particolare la piscina del “The Oberoi Udaivilas Hotel”, situato nel Rajasthan, in India. Prima di tutto, la sua forma è particolare, perché presenta una sorta di viale collegato alla porta di accesso principale dell’Hotel, che poi si trasforma in una struttura rettangolare più ampia.

In realtà, la piscina continua la sua estensione, arrivando a circondare gran parte dell’hotel, tanto che fa pensare alla clientela che si tratti di una sorta di lago. In realtà, è un magnifico spazio realizzato proprio per i turisti, che potranno non solo assaporare il relax delle sue acque, ma anche un meraviglioso ristoro da provare all’ombra delle strutture apposite.
Queste sono delle piattaforme in marmo che si possono trovare in mezzo alla piscina, dove ci si può comodamente sedere. Insomma, una sorta di “sedie acquatiche”, utili per fermarsi quando si è stanchi di nuotare. Anche in questo caso, non ci sarà alcun problema di spazio: la piscina è praticamente immensa.
6) Crystal Lagoon Citystars: una piscina da record
La Crystal Lagoon è la piscina più lussuosa al mondo. Si trova in Egitto e più precisamente a Sharm el-Sheikh. La piscina si trova all’interno del Citystars, un complesso residenziale di classe. Questo meraviglioso specchio d’acqua divide il Mar Rosso, dal complesso residenziale. Per la sua grandezza circa 120.000mq è entrata di prepotenza nel libro del Guinnes World Record. La profondità massima è circa 3 metri.

Il suo costo di costruzione? Ebbene, cinque miliardi e mezzo di dollari americani. Una cifra da capo giro. Come da perdere la testa è tutto il Citystars, per la sua lussuriosa costruzione. Una superficie di ben 750 ettari sulla penisola del Sinai. La piscina è una vera e propria laguna artificiale, su cui si affaccia l’intero resort. E’ stata progettata dal biologo Fernando Fischmann.