Il Festival di Sanremo è entrato ufficialmente nel vivo dopo la fine della seconda serata. I fan hanno ascoltato tutte e 25 le canzoni in gara e ora la battaglia, per così dire, si fa più dura. Questa sera tutti i concorrenti si sono esibiti per la seconda volta e al termine delle loro esibizioni, Amadeus ha letto i nomi della classifica generale, contenente anche le preferenze del televoto e della giuria demoscopica.
Festival di Sanremo, classifica generale dei 25 big in gara – 02.04
Anche le terza serata del Festival di Sanremo si conclude con la lettura della classifica generale. A partire da questa sera, influiscono sul voto anche le preferenze della giuria demoscopica e del televoto. Mentre Amadeus legge i nomi, dal pubblico del teatro dell’Ariston arrivano le prime reazioni. Non tutti infatti sembrano d’accordo con l’ordine della classifica.
1. Mahmood e Blanco
2. Elisa
3. Gianni Morandi
4. Irama
5. Sangiovanni
6. Emma
7. Massimo Ranieri
8. Fabrizio Moro
9. La Rappresentante di Lista
10. Dargen D’Amico
11. Michele Bravi
12. Ditonellapiaga e Rettore
13. Aka7even
14. Achille Lauro
15. Noemi
16. Rkomi
17. Matteo Romano
18. Iva Zanicchi
19. Giovanni Truppi
20. Highsnob e Hu
21. Giusy Ferreri
22. Le Vibrazioni
23. Yuman
24. Ana Mena
25. Tananai
Tutto sulla classifica generale dei 25 big in gara.

Roberto Saviano ricorda la strage di Capaci e Via D’Amelio sul palco dell’Ariston – 00.49
Fra gli ospiti scelti da Amadeus per la terza serata del Festival di Sanremo c’è anche Roberto Saviano. Lo scrittore è stato protagonista di un momento molto importante, durante il quale ha parlato dei 30 anni delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, avvenute entrambe nel 1992. “Siamo qui a ricordare, ma ricordare deriva da ‘recurdare’ mettere nel cuore. Perché la memoria stava nel cuore secondo gli antichi” ha osservato Saviano. Lo scrittore ha poi parlato di Rita Atria, figlia di un boss di mafia ucciso quando lei era bambina e poi morta suicida, dopo aver scelto di diventare testimone di giustizia. Tutto sul monologo di Roberto Saviano in memoria delle stragi di Capaci e Via D’Amelio.

Festival di Sanremo: via alla terza serata. Omaggio a Mattarella, prime esibizioni, Drusilla Foer e Cesare Cremonini – 23.22
Il Festival di Sanremo è giunto alla sua terza serata. La gara è stata preceduta da un momento molto particolare: Amadeus ha infatti voluto omaggiare Sergio Mattarella, che oggi ha fatto il suo giuramento per il secondo mandato come Presidente della Repubblica. Dopo avergli dedicato alcune note di Grande grande grande, il conduttore ha dato inizio alla competizione, aprendo il televoto per il pubblico da casa, grande novità della serata. La gara è stata aperta da Giusy Ferreri, seguita poi da Highsnob e Hu, Fabrizio Moro, Aka7even e molti altri.
La coconduttrice scelta dal conduttore per questa sera è Drusilla Foer, che ha esordito con un simpatico “battibecco” con Amadeus. “Io sono una cantante” ha esclamato, chiedendo di esibirsi e venendo interrotta ironicamente dal direttore artistico. Oltre a lei, un altro grande attesissimo ospite è Cesare Cremonini, che riporta sul palco dell’Ariston i suoi più grandi successi, compresa l’amatissima 50 Special. Tutto sull’inizio della terza serata del Festival di Sanremo.

Festival di Sanremo 2022 terza serata: cosa vedremo questa sera all’Ariston. Il programma – ore 10
Giovedì 3 febbraio, alle 20.30 su Raiuno, va in scena la terza serata di Sanremo 2022. Questa sera tocca a tutti i cantanti in gara succedersi sul palco dell’Ariston. In scaletta, quindi, ci sono proprio tutti per quella che potrebbe essere una lunga serata. Al termine, il pubblico potrà votare. Insieme ad Amadeus, ci sarà Drusilla Foer, attrice e icona di stile. Tra gli ospiti vedremo anche Roberto Saviano, che dedicherà un intervento per ricordare i 30 anni dalla strage di Capaci. Il cantante che vedremo salire non in gara sul palco del Festival sarà Cesare Cremonini che su Instagram ha commentato: “Ringrazio Amadeus e tutta la Rai per la grande disponibilità e le parole di stima e affetto nei miei confronti. Sono molto felice di condividere il palco con Drusilla Foer e tutti i grandi artisti che si esibiranno in questa serata speciale!“.
Come sempre intorno alle 12, durante la conferenza stampa giornaliera di Amadeus, conosceremo il programma dettagliato della terza serata.
La classifica parziale dopo le prime due serate del Festival di Sanremo 2022 – ore 7
Dopo la fine della seconda serata del Festival di Amadeus, il terzo, abbiamo una classifica complessiva delle prime due serate di Sanremo 2022:
- Elisa
- Mahmood e Blanco
- La Rappresentante di Lista
- Dargen D’Amico
- Gianni Morandi
- Emma
- Donatella Rettore e DitonellaPiaga
- Massimo Ranieri
- Irama
- Fabrizio Moro
- Giovanni Truppi
- Noemi
- Sangiovanni
- Michele Bravi
- Rkomi
- Achille Lauro
- Matteo Romano
- Highsnob & Hu
- Giusy Ferreri
- Iva Zanicchi
- Aka7even
- Le vibrazioni
- Yuman
- Tananai
- Ana Mena