
Il vicepresidente americano JD Vance ha duramente criticato un quotidiano italiano e uno dei suoi giornalisti per aver riportato alcune sue dichiarazioni riguardanti la proposta di inviare un contingente di truppe di peacekeeping in Ucraina, avanzata da Regno Unito e Francia. Secondo Vance, si tratta di “ricostruzioni assurdamente disoneste”.
Leggi anche: JD Vance, la rabbia del cugino che ha combattuto in Ucraina: “Noi, utili idioti di Putin”
Eppure, nel corso di un’intervista trasmessa su Fox News, il vicepresidente ha parlato delle truppe promesse da Londra e Parigi come “20mila soldati mandati da Paesi a caso che non hanno mai combattuto una guerra negli ultimi 30 o 40 anni”. Inoltre, ha sostenuto che un simile intervento sarebbe un deterrente “meno efficace di un accordo sui minerali che l’Ucraina e Zelensky devono firmare al più presto con l’America per sostenere il piano di pace del presidente Trump”.
This is absurdly dishonest.
— JD Vance (@JDVance) March 4, 2025
I don’t even mention the UK or France in the clip, both of whom have fought bravely alongside the US over the last 20 years, and beyond. https://t.co/hrkb5pTV8p
Le sue parole hanno suscitato forti reazioni nel Regno Unito, dove rappresentanti politici di diversi schieramenti, dai laburisti ai conservatori, hanno espresso indignazione. Persino Nigel Farage, noto alleato di Donald Trump, ha criticato Vance definendo le sue affermazioni “assolutamente sbagliate”.
Dopo qualche ora, Vance ha risposto direttamente alle critiche sui social, definendo le ricostruzioni giornalistiche “assurde” e precisando: “Non ho mai citato Regno Unito e Francia. Entrambi hanno combattuto con onore al fianco dei nostri soldati per 20 anni e oltre. Ma bisogna dirlo chiaramente: per partecipare alla spedizione di truppe di peacekeeping si sono offerti Paesi che non hanno l’esperienza e nemmeno l’equipaggiamento militare”.
VP Vance quotes my tweet and says that he never mentioned the UK or France. @VP @JDVance could you please tell us which “random countries” were you referring to in the video, as so far only the UK and France have announced to be willing to send peacekeeping troops to Ukraine? https://t.co/YIvYGtGP3M
— Antonello Guerrera (@antoguerrera) March 4, 2025
Tuttavia, questa dichiarazione ha sollevato ulteriori domande tra gli alleati europei. Nel video dell’intervista, Vance rispondeva a una domanda specifica in cui si parlava di “truppe europee”, e al momento solo Regno Unito e Francia hanno ufficialmente annunciato l’invio di forze di peacekeeping in Ucraina. A quali altri Paesi si riferiva dunque il vicepresidente? Il giornalista che lo aveva interpellato ha rilanciato la domanda sui social, ma, per ora, da Vance non è arrivata alcuna risposta.