Vai al contenuto

Eleonora Giorgi, l’accusa di Andrea Roncato durante il funerale: “Il cinema l’ha trascurata. Adesso tutti ne parlano”

Pubblicato: 06/03/2025 08:43
Eleonora Giorgi Roncato funerale

Un lungo applauso, commozione e affetto sincero hanno accompagnato l’ultimo saluto a Eleonora Giorgi, scomparsa lo scorso 3 marzo a causa di un tumore al pancreas. Centinaia di persone si sono radunate in piazza del Popolo a Roma, davanti alla Chiesa degli Artisti, per omaggiare una delle icone più amate del cinema italiano.
Leggi anche: Eleonora Giorgi è morta: l’annuncio poco fa
Leggi anche: Eleonora Giorgi, la rivelazione di Rita Rusic: “Estromessa dalla conduzione di Sanremo 2022”

Un addio sulle note dei Pink Floyd

Il feretro dell’attrice è stato accolto tra applausi e cartelli in suo onore, entrando in chiesa sulle note di Wish You Were Here dei Pink Floyd, come lei stessa aveva voluto. In prima fila i suoi affetti più cari: i figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, le nuore e l’ex marito Massimo Ciavarro.

Accanto a loro, tanti amici e colleghi del mondo dello spettacolo, tra cui Carlo Verdone, Christian De Sica, Massimo Ghini, Rita Rusic, Andrea Roncato, Gloria Guida e Sergio Castellitto. Sulla bara, una foto dell’attrice nei panni di Nadia, il personaggio che l’aveva consacrata al successo.

Le parole di addio

Durante l’omelia, Monsignor Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, ha citato Cesare Pavese: “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, questa morte che ci accompagna da mattina a sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso, come un vizio assurdo. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, cara speranza e quel giorno sapremo che sei la vita, che sei il nulla”.

Massimo Ciavarro, con voce rotta dall’emozione, ha ricordato la sua ex moglie con parole piene d’amore: “Era una grandissima donna e in questi ultimi giorni era talmente bella che non l’ho mai vista così”.

Più amaro il commento di Andrea Roncato, che ha sottolineato come il cinema italiano l’abbia dimenticata troppo presto: “Adesso tutti parlano di lei, ma avremmo dovuto farlo prima. Negli ultimi anni è stata trascurata, e ora è inutile”.

Infine, l’omaggio di Rita Rusic, che ha voluto ricordare la forza e il coraggio di Eleonora Giorgi fino all’ultimo: “È morta serena, sapeva che ci sarebbero state tante persone a prendersi cura della sua famiglia. È rimasta una star fino alla fine, sul palcoscenico per dare un messaggio e aiutare se stessa e gli altri”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/03/2025 11:00

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure