
Secondo un rapporto dei servizi segreti tedeschi, il Covid-19 potrebbe essere stato causato da un incidente di laboratorio durante una sperimentazione in Cina. L’ipotesi, che sarebbe stata presa in considerazione anche dall’ex cancelliera Angela Merkel, suggerisce che il virus possa essere sfuggito da un centro di ricerca a Wuhan, città in cui si ritiene abbia avuto origine la pandemia.
Leggi anche: Cacciari ospite di Giletti: “Covid e Ucraina, hanno deciso che siamo in guerra. C’è la verità di Stato”
Leggi anche: Covid, l’esperto rivela: “L’indice Rt era sballato”. La verità su come decidevano le chiusure
Leggi anche: Covid, gli 007 tedeschi accusano Angela Merkel: “Virus militare creato in laboratorio. Lei sapeva tutto, ma decise di nascondere le informazioni”
Leggi anche: Prossima pandemia, l’Oms ha condotto una esercitazione globale: “Nessun Paese può affrontarla da solo”
Il ruolo dell’intelligence tedesca
L’Intelligence tedesca (BND – Bundesnachrichtendienst) avrebbe informato il governo della Germania di questa possibilità, basandosi su analisi di documenti pubblici raccolti nell’ambito di un’indagine interna denominata “Saaremaa”. I dati, in parte provenienti dall’Istituto di virologia di Wuhan, indicavano l’utilizzo di metodi di ricerca rischiosi, con possibili violazioni delle norme di sicurezza nei laboratori.
Leggi anche: Francesco Benozzo, morto a 56 anni il prof di Filologia che si oppose al Green Pass
Secondo il dossier, alcuni scienziati cinesi avrebbero condotto esperimenti di guadagno di funzione, una pratica che prevede la manipolazione di virus naturali per studiarne la trasmissibilità e il potenziale infettivo. Questo tipo di ricerca può alterare la capacità di un virus di colpire gli esseri umani o modificarne la gravità.
Le reazioni della comunità internazionale
La Cina ha sempre negato che il laboratorio di Wuhan possa essere stato la causa dell’epidemia, sostenendo l’origine naturale del virus. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e altri esperti internazionali non hanno mai confermato l’ipotesi dell’incidente in laboratorio, pur continuando a indagare sulle origini del Covid-19.
Nonostante l’attenzione crescente sulla questione, le autorità tedesche non hanno mai rilasciato dichiarazioni ufficiali. La posizione dell’OMS resta favorevole alla teoria dell’origine naturale, anche se molte domande rimangono ancora senza risposta.