
Emozione e commozione hanno caratterizzato la giornata di Carmela Vittoria Mancuso, una 79enne di origini calabresi residente a Roma, che ha vissuto un momento indimenticabile durante il ritorno in pubblico di papa Francesco dal balconcino dell’ospedale Gemelli. Il Pontefice ha voluto ringraziare pubblicamente la donna per avergli donato un mazzo di rose gialle, gesto che ha suscitato lacrime di gioia e stupore nella fedele.
“Grazie a tutti! E vedo questa signora con i fiori gialli, brava!” ha esclamato papa Francesco, alzando il pollice in segno di approvazione e rivolgendosi direttamente alla donna, visibilmente emozionata.
L’emozione di Carmela: “Non sono degna, ma sono felicissima”
Subito dopo il ringraziamento del Pontefice, la signora Mancuso è stata intervistata dai giornalisti presenti:
“Questo dei fiori a papa Francesco è un rituale che facciamo da anni,” ha spiegato la donna. “Erano rose gialle, le abbiamo consegnate alla gendarmeria per darle al Pontefice.”
Nel linguaggio dei fiori, il giallo rappresenta sostegno, gioia e vitalità, un simbolo di incoraggiamento e di augurio di pronta guarigione. La signora, tra lacrime di gioia, ha aggiunto:
“Sventolavo i fiori e ho visto che ha guardato solo me. Non sono degna, non so cosa dire. Sono contentissima e sono emozionatissima.”
La signora Carmela, residente nella capitale da sei anni, è un volto noto tra i fedeli che partecipano alle udienze pontificie. Durante il ricovero del Pontefice al Gemelli, aveva pregato ogni giorno davanti all’ospedale e in Piazza San Pietro. “Non pensavo di arrivare a questo punto ed essere all’attenzione del Santo Padre. È una grazia immensa,” ha concluso.
Le rose gialle deposte nella Basilica di Santa Maria Maggiore
A testimonianza dell’importanza del gesto, papa Francesco ha chiesto che le rose gialle donate dalla signora Mancuso fossero deposte davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani, nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
Subito dopo le dimissioni dall’ospedale, l’auto del Pontefice si è fermata presso l’ingresso laterale della Basilica. Le rose sono state consegnate al cardinale Makrickas, che le ha deposte sull’altare ai piedi dell’icona mariana. Un gesto carico di significato, che ha ulteriormente commosso la fedele e sottolineato il legame profondo tra papa Francesco e i suoi devoti.