
Un episodio meteorologico particolarmente intenso ha sorpreso cittadini e automobilisti nel primo pomeriggio del 5 maggio 2025, quando una fitta grandinata si è abbattuta su una cittadina del Nord Est. In pochi minuti, le strade si sono imbiancate, dando l’impressione di un improvviso ritorno dell’inverno. Il fenomeno, sebbene durato solo pochi minuti, ha avuto un impatto visivo notevole e ha causato un netto abbassamento delle temperature.
La grandine, caduta con una certa violenza, ha colpito veicoli in transito, tetti e marciapiedi, provocando stupore e preoccupazione tra i residenti. Alcuni testimoni hanno riferito di chicchi di dimensioni considerevoli, anche se per fortuna non si segnalano danni rilevanti. Le immagini condivise sui social mostrano vie cittadine completamente coperte di bianco, con l’acqua che faticava a defluire per via dell’intasamento dei tombini.
Il rovescio a Mirano: strade imbiancate in pochi minuti
L’evento ha avuto luogo a Mirano, in provincia di Venezia, dove la popolazione è stata colta di sorpresa dal repentino cambiamento delle condizioni atmosferiche. Nonostante il cielo si presentasse minaccioso già da qualche ora, nessuno si aspettava una grandine così fitta e concentrata in un arco di tempo così breve. L’accumulo al suolo è stato tale da ricordare una nevicata, tanto da indurre molti a rallentare la marcia o a fermarsi in attesa che la situazione migliorasse.
Secondo gli esperti, il fenomeno è stato causato da una massa d’aria instabile che ha attraversato la regione, creando le condizioni ideali per lo sviluppo di temporali intensi e grandinate localizzate. “Situazioni di questo tipo sono tipiche della stagione primaverile, soprattutto quando il riscaldamento diurno si scontra con correnti più fresche in quota,” spiegano i meteorologi.
Nessun danno, ma resta alta l’attenzione
Al momento non si registrano feriti né danni strutturali, anche se resta l’allerta per possibili repliche del fenomeno nei prossimi giorni, soprattutto nelle ore centrali. La Protezione Civile invita la popolazione a prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e a evitare di mettersi in viaggio durante i temporali, per prevenire disagi o incidenti.
La giornata del 5 maggio resta impressa nella memoria dei cittadini di Mirano, come uno dei rari momenti in cui il tempo ha davvero sorpreso tutti.