Vai al contenuto

Laura e quel segno sul piede: “Pensavo fosse solo un livido”, poi la diagnosi choc

Pubblicato: 07/05/2025 07:30

All’inizio sembrava solo un piccolo segno, una striscia nera sotto l’unghia del piede, apparentemente innocua. Ma per Laura Jennings, 40 anni, mamma single di Leeds (Regno Unito), quella linea scura ha rappresentato l’inizio di un incubo: si trattava in realtà di qualcosa di ben più grave.

“Pensavo di essermi urtata da qualche parte. Sono maldestra, capita spesso”, ha raccontato Laura al Daily Mail. Era l’aprile del 2022 e quella piccola macchia sull’alluce sembrava più fastidiosa che preoccupante. Nessun dolore, nessuna crescita visibile. Così ha coperto il segno con lo smalto e ha continuato la sua vita da mamma a tempo pieno.

Un anno perso dietro a una diagnosi sbagliata

Quando l’unghia ha iniziato a sgretolarsi, Laura ha deciso di mandare delle foto al medico. La diagnosi iniziale? Infezione fungina. Le fu prescritto un unguento, ma il segno non è mai scomparso. Un anno dopo, nel 2023, Jennings ha insistito per una visita di persona. E lì, finalmente, qualcuno ha capito che non si trattava affatto di funghi o di un trauma.

Gli esami hanno confermato la verità: melanoma acrale lentigginoso, una forma di tumore cutaneo che colpisce le aree meno esposte al sole, come le unghie, le piante dei piedi e i palmi delle mani. È raro, difficile da individuare, e può essere diagnosticato in ritardo, come purtroppo è successo a Laura.

L’intervento dopo la diagnosi choc

Nel giro di poche settimane, la donna è stata sottoposta a un primo intervento per rimuovere l’unghia e il tumore, ma non è bastato: è stato necessario amputare parte del dito per essere certi di eliminare tutte le cellule tumorali. Le è stato anche rimosso un linfonodo all’inguine per verificare eventuali metastasi. “La parte più difficile è stata mentale – ha raccontato –. Pensavo a mio figlio ogni giorno. Se lo accompagno a nuoto oggi, sarà l’ultima volta? Lo vedrò crescere, diplomarsi, sposarsi? Sarò lì per lui?”. Laura ha vissuto mesi di ansia e angoscia, il tutto mentre cercava di mantenere una parvenza di normalità per suo figlio.

Per fortuna, il tumore non si era diffuso. L’intervento è stato un successo e oggi Laura è sotto controllo: nei prossimi tre anni dovrà sottoporsi a visite periodiche, ma se tutto andrà bene potrà finalmente considerarsi fuori pericolo. Nel frattempo, ha deciso di raccontare pubblicamente la sua storia per sensibilizzare le persone su un pericolo ancora poco conosciuto.

“Se noti qualcosa di strano sotto un’unghia, non ignorarlo. Magari è davvero solo un livido o un’infezione, ma potrebbe essere qualcosa di molto più serio. E con un tumore come questo, la diagnosi precoce può salvarti la vita”.

Cos’è il melanoma acrale lentigginoso

Il melanoma acrale lentigginoso è un tipo raro di melanoma che:

  • Non è causato dall’esposizione solare;
  • Si manifesta sotto le unghie, sui palmi delle mani o sulle piante dei piedi;
  • Appare come una macchia o una striscia scura;
  • Viene spesso scambiato per un trauma o un’infezione;
  • Colpisce più frequentemente persone con pelle scura, ma può presentarsi anche nei soggetti caucasici.

Quali sono i sintomi da non ignorare?

  • Una striscia o macchia scura sotto un’unghia;
  • Cambiamento di forma, colore o spessore dell’unghia;
  • Unghia che si sgretola o si stacca;
  • Sanguinamento inspiegabile o dolore persistente;
  • Presenza di pigmentazione che si estende alla pelle attorno all’unghia.

Il consiglio di Laura: “Meglio un falso allarme che un rimorso”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/05/2025 07:43

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure