
Dopo la cocente delusione della finale di Champions League, l’Inter si prepara a voltare pagina puntando sul calciomercato per riaccendere l’entusiasmo. La sconfitta per 5-0 contro il Paris Saint-Germain all’Allianz Arena di Monaco di Baviera brucia ancora, ma il club guarda avanti, pronto a risorgere. Con l’imminente partenza per gli Stati Uniti per il Mondiale per Club, la dirigenza nerazzurra ha deciso di investire in nuovi talenti per riportare la squadra ai vertici del calcio mondiale.
Luis Henrique, il nuovo volto a Milano per la firma
Il primo colpo di mercato è Luis Henrique, un giovane talento brasiliano che arriva dall’Olympique Marsiglia. Con l’accordo ormai definitivo, l’Inter ha messo sul piatto 23 milioni di euro più bonus per assicurarsi le sue doti offensive. Luis Henrique ha firmato un contratto quadriennale con un’opzione per un quinto anno, a 2,5 milioni di euro a stagione.
Il suo arrivo è atteso con impazienza a Milano per le visite mediche e l’ottenimento dell’idoneità sportiva, necessari per ufficializzare il contratto. L’obiettivo del club è integrarlo rapidamente, in modo che possa unirsi al resto della squadra nella tournée americana, dove l’Inter esordirà il 18 giugno contro il Monterrey.
Sucic e la strategia di lungo termine
Accanto a Luis Henrique, un’altra pedina chiave è Petar Sucic, centrocampista croato prelevato dalla Dinamo Zagabria. La sua acquisizione era stata pianificata mesi fa, rappresentando un investimento in un profilo giovane e promettente. In linea con la strategia del fondo Oaktree, che punta su giovani talenti per costruire una squadra competitiva e sostenibile nel tempo.
Questi acquisti segnano una chiara direzione: rinnovare la squadra senza stravolgerla, mantenendo alta la competitività. La dirigenza, nonostante l’amarezza europea, è determinata a rilanciare il progetto Inter con nuove energie e obiettivi ambiziosi.
Verso il mondiale per club
Il Mondiale per Club è l’occasione perfetta per dimostrare il valore di questi nuovi innesti e per rilanciare le ambizioni nerazzurre a livello internazionale. Con un mercato in fermento e una rosa che si prepara a essere potenziata, l’Inter punta a un futuro ricco di successi, senza perdere di vista l’importanza di una strategia chiara e coerente.
La sfida è aperta: Luis Henrique e Sucic sono solo l’inizio di una nuova era per l’Inter, pronte a scendere in campo con la voglia di riscattarsi e di brillare sui palcoscenici internazionali.