Vai al contenuto
Ultim'ora

Domiciliari ai Renzi: la Procura di Firenze boccia l’istanza per la revoca

Pubblicato: 26/02/2019 18:19

Non finiscono qui le peripezie legali e burocratiche dei genitori dell’ex primo ministro italiano, Matteo Renzi. Da quando il 18 febbraio scorso Tiziano Renzi e Laura Bovoli sono finiti agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta e false fatturazioni, la situazione è precipitata. All’indomani dalla richiesta formulata dal legale della coppia, la Procura di Firenze ha deciso per un secco “no” alla revoca dei domiciliari. Il parere della Procura non è ovviamente vincolante però nella decisione, ultima, che prenderà in merito il giudice che ha ancora a disposizione poco più di 4 giorni per decidere.

Domiciliari ai Renzi, la Procura è per il “no”

Matteo Renzi ha voluto descrivere la settimana passata – in cui i suoi genitori, Tiziano Renzi e Laura Bovoli, sono stati accusati di bancarotta fraudolenta e false fatturazioni, venendo così condannati agli arresti domiciliari – come la “peggiore della sua vita“. Ha avuto luogo proprio ieri, 25 febbraio, il loro interrogatorio di garanzia di ben 2 ore durante il quale, attraverso il loro legale, avevano voluto presentare un‘istanza per chiedere che venissero revocati i domiciliari.Abbiamo presentato al giudice – ha spiegato l’avv. Federico Bagattini – Un’istanza per la revoca degli arresti domiciliari di Tiziano“.

tiziano renzi
Tiziano Renzi. Fonte/L’Espresso

La sentenza nelle mani del giudice

In sede di interrogatorio, la coppia ha respinto ogni accusa nella maniera più totale. “Siamo due pensionati” hanno ribadito di fronte agli inquirenti i genitori di Renzi. La Procura di Firenze, sebbene non spetti a lei l’ultima parola, non ha però bisogno di tempo né dubbi circa i domiciliari dati ai Renzi. Secondo quanto trapelato dalle fonti giudiziarie, la Procura sarebbe del tutto sfavorevole ad accogliere la richiesta formulata dai genitori di Matteo Renzi che chiedono la revoca. Tuttavia, per quanto la Procura di Firenze possa essere contraria, la decisione finale spetta al giudice che non è in nulla vincolato ad attenersi o tener conto del parere già espresso.

Alda D'Eusanio contro Matteo Renzi: "Un cog*****"
Matteo Renzi. Fonte/Facebook Matteo Renzi

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure