Vai al contenuto

Musica italiana in lutto: Christian è morto. Voce indimenticabile

Pubblicato: 26/09/2025 10:23

È morto all’età di 82 anni Christian, nome d’arte di Cristiano Gaetano Rossi, la voce romantica che negli anni Ottanta fu considerata la risposta italiana a Julio Iglesias. L’artista era ricoverato al Policlinico di Milano per un’emorragia cerebrale. A darne notizia è stata la famiglia.

Dalle giovanili del Palermo al Festivalbar

Nato a Palermo nel 1943, cresciuto con la passione per il calcio e la musica, da ragazzo giocò nelle giovanili del Palermoe poi nel Mantova, prima che un infortunio lo costringesse a lasciare il campo per dedicarsi al canto. La svolta arrivò con la vittoria al concorso Voci Nuove di Milano e al Festivalbar 1970 nella sezione giovani con il brano Firmamento.

Fu Mina a suggerirgli di adottare il nome d’arte Christian, per conferirgli un respiro più internazionale ed evitare una cacofonia con il cognome Rossi. Negli anni Settanta si divise tra musica, teatro, cinema e fotoromanzi, lavorando con figure come Mariangela MelatoRenzo Arbore e Roberto Benigni.

Il successo degli anni Ottanta

Il decennio successivo segnò l’apice della sua carriera: nel 1982 uscì Daniela, seguito due anni dopo da Cara, brano che conquistò il terzo posto al Festival di Sanremo 1984 e rimase a lungo in classifica tra i dischi più venduti. Partecipò complessivamente a sei edizioni del Festival, dal 1982 al 1990, pur senza mai vincere. Per lui scrissero Bruno Lauzi, Mogol e Cristiano Malgioglio.

Christian portò la sua voce in tutto il mondo: dall’Europa all’Australia, dal Sudafrica agli Stati Uniti, calcando palchi prestigiosi come il Madison Square Garden di New York. La sua immagine elegante e romantica lo rese uno degli interpreti più amati dell’epoca, tanto da essere soprannominato anche il “cantante del Papa” per la sua esibizione davanti a Giovanni Paolo II.

Una vita privata tormentata

Nel 1986 sposò l’ex showgirl Dora Moroni, con cui ebbe un figlio l’anno successivo. Il matrimonio, durato 11 anni, fu segnato da accuse reciproche, tradimenti e momenti difficili, ma negli ultimi tempi i due erano riusciti a ritrovare equilibrio, tornando perfino a cantare insieme. Nel 2017 incisero il brano Paradiso e Inferno, che raccontava proprio la loro tormentata storia d’amore.

Con milioni di dischi venduti e una carriera pluridecennale, Christian resta una delle voci più riconoscibili e simboliche della musica italiana. 

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 26/09/2025 10:38

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure